Venerd? 27 maggio sono stati realizzati i primi lavori del progetto WHP a Villacanale. Una serata emozionante aperta dal brindisi di buon inizio con i residenti del luogo ed alcuni ospiti. Il progetto di riqualificazione ha interessato per questo primo momento l?area attraversata da via san Giocondino che ? stata arricchita da sette opere murarie l?ultima delle quali segna l?inizio di via san Giuseppe. ?La nostra piazza? ? spiega Giuliano Policella, Presidente pro tempore ACNV ? ?? stata arricchita da un?opera che si riallaccia alla Pop Art, alla quale abbiamo voluto dare il titolo ?THE KISS?, il bacio tra Superman e Wonder Woman. Spostandoci pi? a destra invece possiamo notare due esempi tra loro apparentemente simili ma molto diversi nella concezione. ?IRON MAN? ? un chiaro riferimento all?arte di Paul Jackson Pollock, massimo esponente dell?espressionismo astratto o action painting. Ovviamente in questo caso il riferimento al grande artista ? stato mediato attraverso l?utilizzo di numerose colature che riprendono la sua idea di azione pittorica. Subito vicino si trova un ritratto a grandezza naturale di Wonder Woman. Spostandoci oltre la piazza arriviamo al centro delle opere, a quella sicuramente pi? emblematica e celebrativa. Il simbolo per eccellenza della nostra comunit?, istituzionale, simbolico, aggregante. L?icona dell?ACNV su un nastro portato da una rondine. Il riferimento in questo caso ? all?arte dei tatuaggi. Poco pi? gi?, su una facciata diroccata, l?emblema di Capitan America, colto in un gesto quotidiano e poco elegante, la pulizia dell?orecchio. Qui il riferimento ? sottile, ironico sarcastico. Richiama alla mente ?The secret life of superheroes? di Greg Guillemin. Ovvero l?umanizzazione di un mito rappresentato in una comune scena di vita quotidiana. Subito dopo un?altra opera, questa volta su serranda. Qui il riferimento ? a tratti simbolista, con accenni di impressionismo pittorico per quanto possibile. Wonder Woman dei nostri giorni, che indossa per vanit? completi firmati e compra le grandi griffes che ogni ragazza sogna. Ultimo ma non per importanza, all?inizio di via san Giuseppe il realismo magico a tratti surrealista della barber pole. Emblema dell?emigrazione in America, dove soprattutto a Little Italy spopola questa insegna tradizionale. Il nostro intento ? di continuare come in questi giorni, cavalcando altre correnti della storia dell?arte. Stando insieme e lavorando in fraterna armonia. L?intento culturale viaggia per noi di pari passo con quello sociale?.