Cure domiciliari, indagine Asrem-Cittadinanzattiva

CAMPOBASSO. Saranno 500 gli utenti molisani, individuati a campione dall’Asrem, oggetto del monitoraggio per la valutazione e il miglioramento del servizio assistenziale, che Cittadinanzattiva, attraverso le sue reti del Tribunale per i Diritti del Malato e del Coordinamento Nazionale dei Malati Cronici (CnAMC), ha avviato attraverso un’indagine civica sul sistema delle cure erogate sul territorio e sul funzionamento dei servizi offerti, con un focus sulle cure domiciliari. “Si tratta di un programma a carattere nazionale – si afferma dall’associazione – che vede coinvolte 15 Regioni, numerose Associazioni di pazienti, interlocutori istituzionali, professionisti della salute, Società Scientifiche e Ordini Professionali e per il quale si chiede la cortese massima diffusione. Le Cure domiciliari sono uno dei temi principali dell’indagine e si inseriscono nel progetto finalizzato alla conoscenza della fornitura dei servizi sul territorio e dei bisogni di cittadini e pazienti. Il programma nasce anche dall’esigenza di rendere protagonisti i soggetti che ricevono un’assistenza “dentro le mura domestiche”, quali principali portatori di interesse; per questo è stato predisposto un questionario per raccogliere dagli utenti informazioni sul funzionamento dell’offerta dei servizi erogati sul territorio.” Oltre all’Azienda sanitaria sono stati interessati a collaborare all’iniziativa i principali stakehoder come le Amministrazioni comunali, gli Ordini professionali e le Associazioni di pazienti. “Al fine di ottenere il più ampio riscontro sul funzionamento dei servizi – conclude la nota di Cittadinanzattiva – tutti gli utenti, i familiari e i caregiver interessati, possono compilare il questionario, completamente anonimo, scaricabile dal sito www.cittadinanzattivamolise.it o compilarlo online dal link presente sullo stesso sito.”