Venerdì 16 dicembre, alle 17,30, si terrà presso la Sala Convegni della Gea Medica di Isernia la presentazione del libro del dottor Domenico Barbaro “La pedagogia dell’onnipotenza”. Interverranno la professoressa Graziella Iannuzzi ed il giornalista Domenico Lanciano. Sarà presente l’autore. “Non volevo fare un peccato di omissione, perciò ho avvertito il bisogno di formulare questo messaggio ispirato dalla mia attività professionale” – spiega Barbaro – “Esiste oggi una evidente diffusione dei disturbi del versante affettivo, correlata spesso alla profonda incapacità di tollerare le frustrazioni della vita. A questa difficoltà è associata la ridondanza delle aspettative rispetto alle reali possibilità che la dimensione umana offre. Questo meccanismo, frutto del super-Io ipertrofico, è indotto da un sentimento di onnipotenza che si alimenta dall’omonima cultura, oggi largamente diffusa. Un tragico equivoco dettato da una pedagogia mediatica ispirata a nuovi valori di perfezionismo, di successo, di potere, di illimitate potenzialità, di dominio incontrastato sugli eventi esistenziali. In questo contesto il recupero della cultura del limite rappresenta il giusto orizzonte psicoterapico per contenere il senso di onnipotenza e sviluppare così l’accettazione della storia dell’uomo che si svolge necessariamente in un succedersi di eventi, spesso dolorosi. Un doveroso richiamo quindi ad una dimensione umana autentica”.