In questi giorni tra Molise e Abruzzo si sta girando il film ‘Il Viaggio’, con la regia di Alfredo Arciero, ambientato lungo la tratta ferroviaria Carpinone-Sulmona, la celebre Transiberiana d’Italia. Cinque persone prendono questo suggestivo treno prima della soppressione della linea. Cinque vite in viaggio, ognuna per ragioni diverse e che lungo il tragitto, attraverso un Molise affascinante e incontaminato, troveranno una strada comune da percorrere.
I cinque protagonisti sono infatti colpiti dai paesaggi percorsi dal treno e, con i loro occhi, è possibile cogliere la bellezza della natura e la magia dei luoghi. Il film nasce da un’idea dell’attore Maurizio Santilli ed è prodotto dalla Incas Produzioni di Campobasso fondata da Francesco Vitale, Roberto Faccenda e William Mussini, che ha già prodotto diversi cortometraggi (“Mater Nostra Vivit”, “Fonzo et Delicata”, “La voce di Camilla”) e spettacoli teatrali (“Favelas” con i Pali e Dispari, Rosina e Martummè, “E’ arrivata l’Apocalisse”). La pellicola, inoltre, è finanziata dal bando ‘Ciak’ promosso dalla Regione Molise e sostenuta anche da imprenditori locali. Il cast è composto da artisti di primo livello come Fabio Ferrari, Gaetano Amato, Angelo Orlando, Lucianna De Falco, Danila Stalteri e i molisani Maurizio Santilli, Daniela Terreri e Marco Caldoro. Fra gli altri attori ci sono i molisani Barbara Petti, Matilde Caterina, Francesco Vitale, Palma Spina. Direttore della fotografia è Francesco Ciccone. Ieri le riprese del film si sono svolte al convento di Ripalimosani, oggi la troupe sarà a Campobasso in via Insorti d’Ungheria.