Il tricolore italiano sventola ancora una volta alla Coppa del Mondo della Gelateria nella sua settima edizione.
Tenutasi a Rimini dal 23 al 26 gennaio, l’Italia sale sul podio insieme alla nostra regione.
Una vittoria a cui ha contribuito, infatti, anche il Molise con il pasticciere di Riccia, Antonio Capuano.
Il team guidato da Diego Crosara di Altavilla Vicentina (VI) e composto dal gelatiere Luigi Tirabassi di Subiaco (RM), dallo chef Alberto Carretta di Thiene e dal pasticciere Antonio Capuano di Riccia (CB) e dallo scultore del ghiaccio Amelio Mazzella Di Regnella di Bacoli (NA) ha vinto il mondiale con il tema ‘il contrasto del mare’.
In gara 13 squadre: Argentina, Australia, Cile, Giappone, Italia, Marocco, Messico, Polonia, Singapore, Spagna, Svizzera, Uruguay e USA, composte da un gelatiere, un pasticciere, un cuoco e uno scultore del ghiaccio.
Da sabato a lunedì i concorrenti si sono confrontati di fronte al pubblico nella Hall Sud del Sigep di Rimini Fiera su sette prove di gara: entrèe con gelato gastronomico e mignon di gelato al cioccolato svolte sabato, coppa decorata e torta gelato domenica, pezzo artistico in croccante, scultura in ghiaccio nei tre giorni e mystery box con la successiva valutazione del Gran Buffet Finale.

Tanti i messaggi di stima pervenuti ad Antonio Capuano dai suoi concittadini di Riccia e da tutti i molisani, fieri di avere un così “prelibato” talento nella propria regione.