Crescere imprenditori, la Camera di Commercio del Molise aderisce al progetto

La Camera di Commercio del Molise aderisce all?iniziativa ?Crescere Imprenditori? , promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell?ambito del programma Garanzia Giovani con l’obiettivo di formare e supportare nell?avvio di impresa i giovani NEET – Not (engaged) in Education, Employment or Training, iscritti a Garanzia Giovani.

Infatti attraverso l?offerta di specifiche attivit? di formazione e accompagnamento questa iniziativa desidera sostenere i giovani NEET verso la creazione e lo start up di nuove imprese. L’attuazione ? affidata a Unioncamere e messa in atto a livello locale dalle singole Camere di Commercio, con l?offerta di servizi fino al 31 dicembre 2017.

A chi si rivolge

L’iniziativa si rivolge ai giovani che non studiano, non lavorano e non sono attualmente impegnati in percorsi di istruzione e formazione (NEET), che:
? hanno 18-29 anni
? sono?iscritti a ?Garanzia Giovani? e non stanno usufruendo di alcuna misura di politica attiva, compresi i percorsi di supporto e sostegno all?autoimpiego/autoimprenditorialit? organizzati a livello regionale.

Se hai i requisiti e non sei ancora iscritto a Garanzia Giovani, visita il portale ?www.garanziagiovani.gov.it?? ?clicca su ?Aderisci? e completa l?iscrizione!

Come funziona

I giovani iscritti al programma Garanzia Giovani saranno invitati a partecipare ad una procedura di autovalutazione delle attitudini imprenditoriali, tramite un apposito test online, reso disponibile sul portale FILO di Unioncamere e accessibile dalla sezione dedicata del portale www.garanziagiovani.gov.it. Potranno accedere al portale FILO unicamente i giovani per i quali – a valle dell?autenticazione tramite il portale Cliclavoro – risultino soddisfatte le condizioni di ammissibilit?.

Una volta selezionati secondo i risultati ottenuti nel test di autovalutazione, i ragazzi verranno contattati per iscriversi a percorsi formativi finalizzati alla redazione del piano di impresa. Tali percorsi saranno attivati una volta raggiunto il numero minimo previsto di partecipanti per gruppo/classe e si concluderanno entro 45 giorni lavorativi dalla loro data di avvio.Il processo di formazione/accompagnamento durer? massimo 80 ore, suddivise in:

  • 60 di attivit? formativa di base in gruppi (anche a distanza tramite live streaming)
  • 20 di fase specialistica di accompagnamento e assistenza tecnica a livello personalizzato.