Torna la possibilità di organizzare sagre, fiere e feste di paese. Da ieri, 15 giugno, infatti, si sono allargate ulteriormente le maglie delle limitazioni a causa della pandemia da Covid-19. Dopo un anno, quindi, sarà possibile organizzare tutte quelle manifestazioni di piazza che erano state sospese a seguito della pandemia. Con il decreto per la graduale ripresa delle attività economiche, si legge sul Corriere della Sera, si apre allo svolgimento in presenza delle feste di paese, delle fiere, e dal 1 luglio anche di convegni e congressi. Dovranno essere rispettate le normative previste per evitare l’escalation del numero dei contagi ma si tratta indubbiamente di una notizia importante destinata a segnare il passo rispetto all’estate dello scorso anno. Fiere e sagre di paese, infatti, sono appuntamenti importanti per i piccoli borghi come quelli molisani e spesso consentono di incrementare il turismo ad esse connesso. Dalla giornata di ieri, 15 giugno, sono anche caduti alcuni divieti ancora presenti in zona gialla: per esempio, non è più in vigore il limite di 4 persone da poter invitare a casa, ripartono i ricevimenti anche al chiuso per le cerimonie civili e religiose (come i matrimoni) con l’obbligo di green pass per tutti i partecipanti e possono riaprire, anche in zona gialla, i parchi tematici e di divertimento, nel rispetto dei protocolli adottati. (Foto in alto e in home page di archivio)