Cotugno incontra l’associazione Artigiani e promette:”Impegno istituzionale a tutela della categoria”
Il presidente del Consiglio Regionale del Molise, Vincenzo Cotugno, ha incontrato il presidente dell’Unione regionale Artigiani, Francesco Trivisonno, per discutere dei problemi che attanagliano il settore in crisi. Nello specifico sono settemila le imprese certificate presenti in Molise e centinaia i giovani che hanno investito dando vita a aziende tecnologiche al fine di mantenere vive le tradizioni. Una verità è, però, che il settore dell’artigianato ha risentito fortemente della crisi ed è in attesa di risposte e interventi concreti da parte delle Istituzioni.
Il numero uno del Consiglio ha esaltato il valore strategico dell’artigianato per l’intera economia regionale e, ai fini di un rilancio produttivo del settore e l’incontro con il presidente dell’Unione regionale Artigiani ha rappresentato un’importante occasione per lanciare e condividere proposte da mettere in pratica nel prossimo futuro. Tra cui l’istituzione di appositi uffici presso l’Assessorato regionale per un migliore coordinamento delle attività e delle iniziative da attuare e il ripristino delle misure economiche dei Confidi, insieme alla necessità di incentivare i giovani alla creazione di nuove aziende all’interno dei borghi.
Cotugno, inoltre, ha ribadito il suo sostegno all’Associazione facendosi portavoce in Consiglio di un impegno istituzionale a tutela della categoria attraverso proposte di valorizzazione della specificità produttiva dell’artigianato molisano.