Costo trapianto capelli nel 2021: cosa aspettarsi?

Il trapianto di capelli è un trattamento di chirurgia estetica molto diffuso. La tecnica di questa operazione è stata affinata nel corso degli ultimi anni e ha consentito una riduzione sostanziale dei costi. Un accorgimento di questo tipo può fornire risultati estetici di assoluto rilievo e in grado di durare per un lungo periodo. Ecco tutto ciò che bisogna sapere su una tecnica sempre più apprezzata soprattutto un focus sul trapianto capelli costo, aspetto assolutamente non secondario che tutti valutano.

Che cos’è un trapianto di capelli

Prima di conoscere tecniche e costi di un trapianto di capelli, è necessario sapere di cosa si tratti. Le sue origini risalgono alla fine degli anni ’50, per opera del dottor Norman Orentreich. Quest’ultimo presentò una tecnica di innesti tramite punteruolo, denominata punch. Il metodo in questione è stato concepito al fine di assistere i pazienti con alopecia ereditaria e prevede l’estrazione del follicolo dalla zona dove sono concentrati più capelli.

Quindi, tramite il punteruolo, vengono tratti anche pezzi di pelle dal diametro di 4 millimetri. Tali campioni fungono da donatori e vengono installati in zone senza capelli. Ovviamente, questa tecnica è abbastanza rudimentale e il risultato estetico non era dei migliori, con capelli ben poco naturali. Tuttavia, la chioma era in grado di crescere senza alcun tipo di problema pratico, tralasciando in qualche modo l’aspetto puramente fisico.

Quali sono le principali tecniche

Un trapianto di capelli può essere effettuato mediante tecniche disparate. Attualmente, sono tre le modalità più diffuse in senso assoluto, grazie alle quali è possibile tornare ad avere una capigliatura adeguata. Vediamo quali sono questi metodi e come vanno messi in atto.

Iniziamo dalla tecnica FUT, che corrisponde al metodo tradizionale citato in precedenza. Si tratta della sigla di Follicular Unit Strip Surgery, con l’estrazione effettuata mediante un apposito bisturi. La parte superiore del cuoio capelluto viene così incisa in verso longitudinale, per poi estrarre diverse unità follicolari da impiantare nelle aree caratterizzate da calvizie. L’operazione dura circa sei o sette ore e necessita dell’anestesia locale. La tecnica può anche risultare alquanto dolorosa e fastidiosa, con un massimo di 3000 unità follicolari.

Proseguiamo con la tecnica FUE, acronimo di Follicular Unit Extraction. Nel caso specifico, i follicoli vengono tolti dai loro spazi in maniera progressiva mediante un accessorio chirurgico. L’intervento non provoca alcun taglio, con segni rimossi in una decina di giorni e guarigione estremamente rapida ed efficace. Il metodo si avvale dell’anestesia locale e prevede fino a un massimo di 5000 unità follicolari da estrarre in un colpo solo. La durata può arrivare fino a 14 ore, data la massima precisione richiesta per il trattamento.

Concludiamo, infine, con il metodo FUE robotizzato. Un accessorio robotico estrae ciascuna unità follicolare con l’ausilio di un’applicazione. Quindi, i vari pezzi vengono posizionati con la massima precisione. Si tratta di un’evoluzione del classico metodo FUE, con la prospettiva di aggiungere le unità nei punti giusti e di rendere la capigliatura perfettamente naturale.

Quali costi sostenere

Tutte e tre le tecniche menzionate, ovviamente, richiedono tempo, pazienza e un budget finanziario da poter investire. Come accennato in precedenza, l’obiettivo principale è quello di conferire ai capelli trapiantati un aspetto più naturale possibile, con differenze limitate rispetto alla chioma originaria. Chi ha appena completato l’intervento o lo osserva dall’esterno deve avere la sensazione di una capigliatura senza alcuna stranezza. I costi per fare in modo che tale aspirazione diventi realtà variano di pari passo.

Concentrandosi sul costo del trapianto capelli, quest’ultimo può dipendere da diversi fattori tutti molto rilevanti. Dalla capacità del medico che ha effettuato l’operazione alla clinica presso la quale viene compiuta, passando per le attrezzature necessarie, ogni elemento può fare la differenza. Molti pazienti decidono di sottoporsi anche a trapianti dei peli del pube, della barba e delle sopracciglia. In linea di massima, un trapianto di capelli può costare tra i 3000 e i 5000 euro, sempre a seconda delle diverse variabili. Una seduta più specifica può raggiungere un massimo di 7000 euro, mentre gli aggiustamenti su un vecchio trapianto a isole può richiedere una spesa ulteriore a partire da 2000 euro. Attenzione anche agli altri trapianti menzionati, che comunque non vanno mai al di sotto dei 1000 euro. Al contempo, diversi centri specializzati permettono di saldare il pagamento del trapianto con comode rate mensili o annuali.