di Danilo Mitri
Oggi circa tre miliardi di persone si connettono ogni giorno a Internet.
La maggior parte di queste lo fa per utilizzare i “Social Network”: per lavoro, per tenersi in contatto con gli amici o per divertimento.
Negli ultimi anni, la tendenza degli utenti ad utilizzare queste“piattaforme di comunicazione” e la diffusione sul mercato degli innumerevoli “dispositivi mobile”, hanno fatto diventare i social network gli indiscussi padroni della comunicazione mediatica sul web.
Sono networks adatti sia agli utenti comuni che ai professionisti.
Gli utenti comuni possono condividere le informazioni, curare le proprie relazioni interpersonali e crearne di nuove: all’inizio solo virtuali, ma alcune di esse poi, in seguito ad approcci sempre più confidenziali, possono anche diventare reali.
I professionisti possono pubblicizzare la propria attività e nel caso delle aziende, anche impostare delle vere e proprie campagne di marketing.
Questi social media nacquero nello stesso periodo in cui ebbero origine i blog, alla fine degli anni novanta.
Certamente la loro diffusione fu dovuta a motivazioni diverse (soprattutto per agevolare le relazioni amorose private) da quelle che generarono i blog.
Dal punto di vista informatico, i social network rappresentano “la sintesi dell’evoluzione tecnologica sulla rete Internet”.
Lo scambio delle “informazioni personalizzate”, non è più un’ esclusiva dei blog.
La condivisione dei contenuti multimediali, oggi, avviene sui social network.
Esistono diversi tipi di social network (professionali, d’ intrattenimento, di categorie specifiche: animali, sport, musica ecc.), ma tutti presentano caratteristiche comuni che verranno descritte di seguito.
Possiamo dire quindi che i Social Network “rappresentano l’eccellenza dei social media” .
I “Social Network” possono essere definiti come dei siti web che, basandosi sulle tecnologie utilizzate nella Rete Internet, offrono servizi di vario genere agli utenti che si connettono alla rete stessa, tra i quali il più importante risulta essere quello della gestione delle relazioni interpersonali degli utenti sul Web.