Cos’? la fantasia? Corso di formazione a San Martino

Sabato 11 giugno dalle 16:30 alle 19:30 (via Roma) il Forum dei Giovani di San Martino in Pensilis ospita il corso di formazione dedicato alle due facolt? della mente: fantasia e immaginazione. Che cos?? la fantasia? E l?immaginazione? Quali sono le differenze con la creativit?? Quali i loro ruoli e caratteristiche nella vita quotidiana? La fantasia ? finita o infinita? Chi ha pi? immaginazione, un adulto o un bambino? Si pu? pensare senza immagini? Che cos?? un frigorifero? Un pavone ? creativo? Queste e tante altre domande in una performance interattiva che contraddistingue ogni incontro di Massimo Gerardo Carrese, studioso di Storie e caratteristiche della fantasia e dell?immaginazione, noto come il ?fantasiologo? (voce presente anche nell?Enciclopedia Treccani online che descrivere proprio l?attivit? di Carrese). Performance interattiva vuol dire che a seconda degli stimoli derivati dai partecipanti si esplorano le tematiche della fantasia e dell?immaginazione attraverso esercizi, dimostrazioni pratiche, riflessioni. Da oltre un decennio Massimo Gerardo Carrese conduce incontri sulla fantasiologia in ambito universitari, scolastico e sociale. Saggista, cultore, poeta, musicista, fondatore di Ngurzu Edizioni, ideatore di giochi spaziali, matematici, linguistici, visivi, Carrese terr? un corso di formazione per discutere delle storie e caratteristiche della fantasia (facolt? del possibile) e dell?immaginazione (facolt? dell?azione). Il corso ? gratuito perch? parte del suo progetto formativo APC ? Aziende per la Cultura supportato per la tappa molisana dal Gruppo D?Abbraccio, di cui Carrese racconter? l?esperienza creativa in linea con le argomentazioni sviluppate durante il corso.