L?invito era quello ad adottare una delibera con cui si aderiva al comitato che ? nato per dire no alla soppressione della Corte di Appello di Campobasso. E il consiglio comunale di Termoli, nella seduta pre-natalizia ha assolto al proprio compito. I consiglieri comunali, all?unanimit?, hanno infatti approvato l?ordine del giorno con il quale si impegna l?amministrazione comunale di Termoli a fare tutto quello che ? in proprio potere per evitare la soppressione della Corte di Appello di Campobasso e degli altri uffici pubblici e privati con un danno irreparabile per ?l?economia locale e la soppressione dell?autonomia?. Un dibattito, quello della soppressione della Corte di Appello, che ? tornato in auge dopo le voci che arrivano da Roma. La soppressione del polo giudiziario, infatti, creerebbe dei grossi problemi alla geografia giudiziaria del Molise perch? potrebbe comportare anche il venir meno dei tribunali di Larino e Isernia che si ?reggono? sulla base della legge che stabilisce che per ogni Corte di Appello ci siano almeno tre tribunali. E cos? va avanti la battaglia del comitato creato dalla Provincia di Campobasso al quale hanno aderito la gran parte dei Comuni per evitare una chiusura che ?produrrebbe ? ha affermato la presidente del consiglio Manuela Vigilante ? delle conseguenze disastrose portando alla soppressione di altri uffici pubblici e privati con danno per l?economia locale?.