Convegno “Cibo e benessere psicofisico”.

Il cibo come energia e come strumento per prevenire i mali.
E’ l’aspetto culturale che sar? sviscerato venerd? 22 gennaio nel corso di un convegno organizzato a Colle D’Anchise. L’appuntamento ? per le ore 19.30 presso la Sala Consiliare del comune molisano.
Il professor Maurizio Insana, autore, tra gli altri, del libro “L’Energia ? dentro di noi”, nonch? studioso di risorse umane, e portatore di esperienze personali su malattie “inguaribili” debellate relazioner? sul tema “Cibo e benessere psicofisico”.
Durante il convegno, i partecipanti, si approfondiranno anche i principi della “nutraceutica”: l’alimentazione come farmaco. L’idea ? di interpretare il dolore come linguaggio per monitorare il proprio organismo.
“Parleremo – annuncia il professor Maurizio Insana – del cibo e dell’alimentazione come strumento farmacologico. Dal punto di vista della trasformazione dell’energia e dal punto di vista metabolico. Talvolta, le diverse associazione degli alimenti possono determinare trasformazioni energetiche all’interno degli organismi tali da rappresentare difese importanti per l’essere umano. E poi promuoveremo la cultura secondo cui il dolore non deve essere visto, n? interpretato come un nostro nemico, ma come amico. Perch? esso rappresenta un sistema di allarme del nostro organismo: ci sta avvisando che qualcosa non va”. Al centro del dibattito, evidentemente, anche il linguaggio del dolore. Come principio cardine l’alimentazione come farmaco, perch? “siamo quello che mangiamo”.