
Tutto pronto per l’undicesima edizione del Ricciafolkfestival che si svolger? a Riccia dal 6 al 9 Agosto.?Quattro serate di Folclore internazionale, concerti, appuntamenti culturali e gastronomia.?Un appuntamento atteso in tutta l’aria del Fortore e non solo, una manifestazione che anno dopo anno si afferma sempre pi? diventando un evento di straordinaria importanza per tutta la regione Molise.?Organizzazione a cura dello storico Gruppo Folk di Riccia,? coordinamento generale di Lucio Vassalotti , direzione artista da sempre affidata ad Alberto Di Lecce e supervisione del Presidente dell’associazione Folk, Salvatore Ciocca, con lo straordinario supporto dei circa 50 inscritti all’associazione.?Si parte Giovedi’ 6 Agosto , un inizio particolarmente commovente, infatti? il festival sar?aperto con il ricordo dell’amato Zio Gaetano, storico componente, scomparso lo scorso Gennaio, ed a seguire il concerto proprio del figlio, Giuseppe Spedino Moffa , artista riccese che si sta affermando a livello nazionale ed internazionale, il concerto incentrato sui brani dell’ultimo suo album ?TERRIBILMENTE DEMODE? vedr? il riarrangiamento dei suoi brani con l’accompagnamento dei Bufu’ di Sepino, in ricordo del pap? , la cui immagine?nel gruppo folk di Riccia era indissolubilmente legata a questo straordinario strumento.?Venerdi’ 7 Agosto? sar? la prima serata dedicata al folclore internazionale? con gruppi provenienti da Brasile e Georgia, oltre ad un rappresentanza italiana.?Sabato 8 Agosto? ancora un concerto di altissimo livello, I PATRIOS , gruppo etnofolk le cui origini sono proprio della terra delle zampogne , Scapoli e Rocchetta al Volturno, il loro repertorio innova la tradizione , modernizzando i brani con arrangiamenti brillanti.?Domenica 9 Agosto torna il folclore internazionale con gruppi provenienti da ARGENTINA, TAIWAN e BULGARIA.

Tutti gli spettacoli ed i concerti serali, si svolgeranno in Piazza Umberto I , a partire dalle ore 21.?Sar?, come da tradizione possibile gustare pietanze tipiche riccesi appartenenti alla tavola di San Giuseppe, come il baccal?, polpette di tonno? peperoni ripieni e anche il gelato al gusto di ?Calzone di San Giuseppe?.?La location degli appuntamenti culturali sar? come sempre il centro storico di Riccia, Sabato 8 Agosto , presso la chiesa della SS Annunaziata alle ore 17,30 sar? proiettato il DOCUFILM ? Con le periferie nel cuore ? regia di Pierluigi Giorgio, un stupendo lavoro che ripercorre, attraverso profonde riflessioni, la storica visita di Papa Francesco in? Molise. Domenica 9 Agosto alle ore 16,00 presso la sala convegni Beato Stefano ci sar? uno stage gratuito di Tango Argentino, ed a seguire, alle 18,00 presso la chiesa sottostante il concerto di ?Mediterranea trio? sul Tango , tra storia e leggenda.?Un appuntamento s atteso e da non perdere.