Conte agli studenti della Montini: «Per crescere occorre il rispetto»

Il premier ha chiuso la sua visita dagli studenti dell'Istituto campobassano

Prima di lasciare il capoluogo di regione, il presidente del consiglio non ha voluto mancare all’incontro con gli studenti della scuola Montini di Campobasso. Un appuntamento ufficioso a cui Conte non si è sottratto. E’ stato accolto dalla dirigente Agata Antonelli, dai docenti, dal personale scolastico e dal dirigente dell’Ufficio Scolastico regionale Anna Paola Sabatini. Il benvenuto al premier è stato dato dai ragazzi della sezione musicale della Montini che hanno eseguito due brani per il premier.
«Un’occasione che non ho voluto perdere – ha detto il presidente rivolgendosi agli studenti – perché mi fa sempre piacere stare in mezzo a voi. Questo è un luogo importante, dove avviene la vostra formazione. State progettando il vostro futuro e forse non ve ne accorgete perché a volte non avete la percezione esatta. Ma state progettando giorno dopo giorno, a volte con fatica, altre volte con divertimento, il vostro avvenire. A questo progetto di futuro partecipate voi che siete i protagonisti, ma ci sono anche altre componenti. Ci sono i docenti, i dirigenti, il personale amministrativo e ausiliario. Perché si realizzi in modo efficace il progetto di formazione, occorre che ci sia un elemento imprescindibile: il rispetto. Dovete rispettare i vostri insegnanti, non è detto che dovete accettare sempre i voti che vi assegnano. Si può anche ritenere delle volte che il voto non sia giusto, siamo di fronte a degli esseri umani che esprimono una valutazione in buona fede. Potete essere in disaccordo, ma sempre partendo dal presupposto del rispetto e dovete essere comprensivi. Rispettate anche il personale ausiliario e tutti quelli che operano qui: è la condizione minima e necessaria perché si possa lavorare insieme e in armonia. E infine – ha concluso il presidente Conte rivolgendosi agli studenti – rispettatevi anche tra di voi».