Il Governo proporrà al Parlamento, con la legge di stabilità, di portare la soglia dell’uso del contante alla media europea, portandolo da 1.000 a 3.000 euro. Il provvedimento è previsto per la prossima legge di Stabilità, da approvare entro fine anno. Il limite all’uso del contante a soli mille euro, è stato da molti incriminato come un freno ai consumi, infatti l’uso del contate costituirebbe un modo per far riprendere la spesa. Molte critiche sono giunte da quasi tutti gli esponenti politici di maggioranza, definendo questa misura come un vero e proprio regalo agli evasori. Di contro, però, vi è l’evidente regalo che era stato fatto alle Banche, in quanto per ogni transazione bancaria da effettuarsi sopra i mille euro, le stesse Banche percepiscono commissioni. La Norma, dell’uso limitato del contante a soli mille euro, era stata dettata dell’esigenza di voler combattere il riciclaggio e il sommerso, ma da più fronti ( sia statistiche che reali) è emerso che la misura è stata un vero e proprio fallimento, in quanto l’economia ne ha risentito bruscamente, con enormi picchi in negativo e addirittura l’evasione ed il sommerso sembrerebbero aumentati.
Giovanni Di Iorio