CAMPOBASSO. Ripresa dei lavori nella seduta di Consiglio comunale di ieri mattina. Piano sociale di zona e sanit? al centro del dibattito, con il consigliere di opposizione Pilone (Dp) che ha mosso alcune critiche all?assessore Salvatore sulle politiche di coinvolgimento della maggioranza nella predisposizione e l?organizzazione del piano stesso. La formazione ? finita da subito al centro del confronto. ?Andrebbero promosse politiche per l?infanzia e per tutti quei settori connessi? ? ha sottolineato Pilone, al quale ha replicato l?assessore Salvatore specificando che ?le operazioni sono in corso d?opera seguendo la strada della maggiore presenza numerica sui fronti di cui l?amministrazione ? interpellata?. Di pari passo, tutti gli esponenti del M5S hanno preparato due emendamenti sul Piano Sociale. Il primo basato ?sul principio di scegliere liberamente dove e con chi vivere per le persone disabili rispettando il totale principio di uguaglianza?; il secondo sul contrasto della povert? ?mediante la realizzazione di un supermercato solidale che garantisca tutti i beni primari necessari con l?ausilio di una tessera punti nominale?.
Poi, il dibattito si ? spostato sulle operazioni di decoro cittadino con al centro dell?attenzione il rispetto della nuova legge anti-fumo che porti all?applicazione reale delle norme ambientali. ?Dobbiamo fare i conti con 72 miliardi di cicche di sigarette ? spiega Simone Cretella ? la legge ? intervenuta per i contenitori necessari, ora dovr? essere il comune di Campobasso ad attivarsi. L?auspicio ? quello di vedere un?ordinanza verso i locali al fine di migliorare sensibilmente gli esterni, la pulizia e di conseguenza la stessa civilt? delle persone?. Il sindaco Battista e l?assessore all?ambiente Ramundo, al contempo, hanno assicurato di essere vicini ?ad un pacchetto di norme che nel giro di un mese finir? sui banchi delle commissioni?. Nulla di fatto, tuttavia, sulle mozioni. Respinta quella della minoranza con a capo Pilone, e stesso destino per quella avanzata dai pentastellati intervenuti con Cretella.
Il ?piatto forte? di giornata era per? rappresentato dalla sanit?, dalla riorganizzazione del presidente della Regione Frattura che ha scatenato mugugni trasversali. Secondo D?Anchise (Comunisti Italiani, e firmatario) ?bisognerebbe spendersi a difesa della sanit? pubblica poich? ? arrivato il momento di difendere il luogo intorno al quale ruota tutta la sanit? regionale?. Il consigliere di maggioranza contesta poi il contenuto economico del disegno, considerato ?non votato al risparmio ma soltanto dannoso ai fini dell?organizzazione di operatori e pazienti?. Dai 5 Stelle, giungono assensi. Per Praitano ?il provvedimento ? giusto e mette a tacere le bugie del presidente della Regione, che accompagna un silenzio assordante dello stesso Battista?.
Il dibattito non finisce qui. La prosecuzione dei lavori ? fissata per domani mattina, con sanit? e scuola che saranno al centro dell?attenzioni tra le sette mozioni complessive da discutere. L.L.