La FLC Cgil e l’Associazione Proteo Fare Sapere hanno riunito per due giorni, il 16 e 17 febbraio, a Roma, centinaia di collaboratori scolastici, assistenti amministrativi, assistenti tecnici e Dsga in un convegno nazionale per sottolineare l’importanza del loro lavoro per la funzionalità e la qualità della scuola pubblica.
Al convegno, che nel secondo giorno si è svolto presso la sala comunicazione del Miur, ha preso parte anche una delegazione molisana, che ha consegnato nelle mani dei Dirigenti Rosa De Pasquale (capo dipartimento risorse) e Jacopo Greco (direttore generale risorse umane e finanziarie), le prime 500 firme provenienti dalla nostra regione della campagna #sblocca Ata, partita a inizio di febbraio, che si concluderà a fine marzo 2017.
Il personale ATA è stato il “grande assente” nella cd “La buona scuola”: in questi anni si sono sentiti trascurati, quasi marginalizzati, rispetto alle elaborazioni fatte ed alle azioni di contrasto portate avanti. E questa sensazione di abbandono, di marginalizzazione appunto, da parte delle istituzioni è stata confermata dai tanti interventi dei lavoratori arrivati da tutta Italia, che hanno rappresentato le molestie burocratiche ormai diventate persecuzioni. Per non parlare dei tagli di organico: solo in Molise in meno di dieci anni si sono persi, oltre 500 posti di lavoro nei profili ATA. Ciò ha complicato notevolmente il lavoro nelle aule scolastiche e nelle segreterie, con adempimenti che invece si sono moltiplicati, nonostante il drastico taglio di personale.
Lo #sbloccATA va avanti: la mobilitazione prevede una raccolta di firme che continuerà ad effettuarsi in tutte le scuole fino a tutto il mese di marzo, coordinata e sostenuta dalle nostre RSU, al fine di poter coinvolgere non solo tutto il personale ATA, ma anche docenti, dirigenti e genitori. L’obiettivo politico è quello di proseguire a incalzare il governo, affinché si possano reintegrare i 2.020 posti tagliati e modificare la norma sulle restrizioni alle supplenze brevi, con l’effetto d’intervenire anche sul forte aggravio dei carichi di lavoro del personale ATA. Riteniamo di fondamentale importanza sottoscrivere il documento #sbloccATA da parte di tutti i lavoratori per poter raggiungere in modo decisivo l’obiettivo prefissato.