Con la legge forestale ? ancora allarme centrali a biomasse

CAMPOBASSO. La Regione, alla ripresa delle attivit? dopo la pausa estiva, dovr? occuparsi della redazione della legge quadro in materia forestale. Ma sulla questione l?associazione WWF del Molise esprime gravi perplessit? . ?Il 29 maggio scorso, la segreteria dell?assessore regionale all?agricoltura ? scrivono in una nota ? ha invitato Enti ed Associazioni a formulare eventuali osservazioni dopo aver preso visione della bozza della nuova legge?. ? L?associazione WWF del Molise, ha quindi formulato della osservazioni sulla ?vigilanza ed accertamento delle violazioni , in merito al quale ci si sarebbe aspettato qualche riferimento a figure gi? formate di recente tra quali la Gav (Guardie Ambientali Volontarie) – scrivono ? piuttosto che ancora nuove figure professionali quali gli ispettori ambientali con attestato di formazione e poi ancora riguardo all?articolo 29 riguardante la valorizzazione della filiera bosco ? legna ? energia? ? va assolutamente rigettato perch? apre la via ad una pericolosa operativit? ed una aspettativa di incentivi in campo energetico?. Non solo, gli altri punti contestati rigurdano gli articoli 7 e 22 sempre della bozza. ?Tuttavia lo scorso otto luglio, – spiegano ancora dal WWF- la segreteria dello stesso assessorato inviava il testo definitivo della bozza di legge regionale, nel quale le nostre osservazioni non sono state tenute in conto?. L?associazione a questo punto si ? detta preoccupata dall?approvazione di questa legge e lancia un allarme circa ?l?insistenza nel voler creare una confusione in materia di vigilanza sulle norme di legge introducendo l?ambigua figura degli ?Ispettori forestali? come se non bastassero le Forze dell?Ordine gi? presenti sul territorio e le numerose Gav formate di recente dalla Provincia di Campobasso?. Ma a destare preoccupazione ? poi la conferma dell?articolo 29 nel quale si legge che ?La Regione promuove la realizzazione di impianti energetici a biomassa legnosa e ne incentiva la realizzazione. ?In questa affermazione ? scrivono ? vediamo il rischio aggravato dall?assenza di un Piano Energetico Regionale ? di aprire le porte del territorio all?invasione delle centrali a biomasse, il tutto incuranti delle preoccupazioni della popolazione e dell?esito di diversi studi scientifici che gettano diverse ombre sulla innocuit? di questi impianti?. L?associazione WWF auspica che in sede di discussione del disegno di legge vengano apportate le opportune modifiche al testo della bozza contestato.