Con il Processo Aldo Biscardi elaborò un metodo ed inventò un brand

Importante tavola rotonda all’Università di Tor Vergata per offrire agli studenti spunti e riflessioni sui metodi con cui affrontare la comunicazione

Si è appena conclusa la tavola rotonda “Lo sport dall’informazione all’entertainment al sociale – dal metodo Biscardi ai media digitali”, organizzata dal Premio Aldo Biscardi alla Comunicazione e allo Sport in collaborazione con il Master in Marketing e Management dello Sport e Master Economia e Management della Comunicazione e dei Media dell’Università di Roma Tor Vergata.

Aldo Biscardi è stato un innovatore nella comunicazione sportiva e non solo. Con l’invenzione de “Il Processo del Lunedì” e il successivo “Il Processo di Biscardi” ha sperimentato moduli nuovi rivisitando schemi e stilemi tradizionali elaborando un vero e proprio “Metodo” e creando un “Brand”.

L’intento della Tavola Rotonda è quello di dare una risposta ai tanti giovani che nel corso degli anni hanno chiesto come si facesse ad affrontare il giornalismo e la comunicazione come faceva Aldo, con il suo metodo e il suo entusiasmo creando un nuovo linguaggio e portando l’entertainment nel mondo dell’informazione sportiva.

Proprio per questo l’iniziativa mira a fornire agli studenti gli strumenti necessari a una più completa e corretta (in)formazione e comunicazione passando dal metodo al brand Biscardi fino alle frontiere digitali attuali.

La tavola rotonda si aperta con i saluti inviati da Giovanni Malagò, Presidente del CONI.

Sono intervenuti: il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata Prof. Orazio Schillaci; il Preside della facoltà di Economia Università Roma Tor Vergata Prof.ssa Lucia Leonelli; la Prof.ssa Simonetta Pattuglia, Direttrice del Master Economia e Management della Comunicazione e dei Media e del Master in Marketing e Management dello Sport dell’Università di Roma Tor Vergata; Sandra Aitala, Responsabile Brand Strategy, Media & Commercial Communication di TIM; Giovanni Carnevali, AD Sassuolo Calcio; Rossana Ciuffetti, Direttrice Scuola dello Sport; Gianfranco Coppola, Presidente USSI; Luigi Di Maso, Responsabile Editoriale Social Media Soccer; Manuela Ronchi, Imprenditrice e CEO di Action Agency; il Prof. Sergio Cherubini, Fondatore e Presidente del Master Marketing e Management dello Sport dell’Università  di Roma Tor Vergata.