Le possibilit? che le coalizioni di centrosinistra e centrodestra possano presentarsi divise alle prossime elezioni comunali di Isernia aumentano di giorno in giorno. Sinistra Ecologia e Libert?, ad esempio, ? intenzionata a non allearsi col Pd e a puntare su una coalizione che raccolga i movimenti civici. Lo stesso Partito Democratico appare diviso in parecchie fazioni. La prima ? quella rappresentata dalla maggioranza del Pd che vorrebbe puntare sulle candidature di Cosmo Tedeschi o di Giuseppina Ferri. C?? poi la minoranza del partito, rappresentata sia da Danilo Leva che da Massimiliano Scarabeo. Consigliere regionale, quest?ultimo, che sarebbe intenzionato – ed ? questa la novit? pi? rilevante delle ultime ore – a presentare una coalizione autonoma e con un proprio candidato sindaco ancora da individuare. Un incontro in tal senso ci sarebbe stato con i suoi sostenitori isernini e con ex assessori ed ex consiglieri del Pd. Non ? escluso che, se le intenzioni di Scarabeo dovessero effettivamente concretizzarsi, possa esserci anche il sostegno di Danilo Leva. ? chiaro che, con una lista del genere, il Pd arriverebbe a una sorta di conta dei voti in chiave ?regionale? tra la minoranza, di cui fa parte Scarabeo, e la maggioranza guidata da Fanelli e che ha proposto Carlo Veneziale per ricoprire la carica di assessore regionale. Nel centrodestra la situazione ?, se possibile, ancor pi? caotica. Non c?? traccia, al momento, della condivisione su un unico nome. Forza Italia vuole puntare su un nome a sorpresa e giovane. Un identikit che potrebbe corrispondere a quello di Raimondo Fabrizio anche se, in realt?, si stanno vagliano anche altri nomi. Il coordinatore regionale de ?La Destra? nei giorni scorsi ha, invece, proposto Raffaele Mauro. Mentre altri vorrebbero puntare su Gabriele Melogli o sull?ex assessore comunale Antonio Scuncio. Iorio e Patriciello, nel frattempo, per? ancora non si esprimono. In gioco rimane anche Giacomo d?Apollonio che potrebbe proporre una coalizione civica mista, formata da esponenti di entrambi gli schieramenti. Le uniche due certezze al momento, nel panorama politico isernino, sembrano essere solo la candidatura a sindaco da parte di Stefano Testa con il movimento ?Persone e idee per Isernia? e le iniziative messe in campo dal Movimento 5 Stelle che, pur non avendo ancora scelto il candidato, sta lavorando alacremente sul programma. La base, questa, da cui tutti i partiti dovrebbero partire per cercare di spiegare ai cittadini come intendono risolvere i tanti problemi di una citt? che ha davvero bisogno di un?amministrazione comunale autorevole, capace e concreta.