Centinaia di persone hanno partecipato ieri sera all’incontro organizzato dal Comune di Baranello per ‘istruire’ la cittadinanza su come comportarsi in caso di eventi sismici. Ospite d’eccezione il professor Romano Storto, esperto nella gestione di maxi emergenze in caso di calamita naturali. Presenti, oltre al sindaco Marco Maio, anche l’ingegner Bucci – progettista della scuola che ha ospitato l’incontro – che ha illustrato le tecniche utilizzate per realizzare un edificio che rappresenta il fiore all’occhiello dell’intera comunit?.
Al prof Storto, in prima linea nelle tragedie di San Giuliano e dell’Aquila, ? toccato il compito di fornire alla platea semplici, ma utili, consigli da mettere in pratica in caso di eventi sismici. A monte di tutto c’? bisogno di una informazione, necessaria a far capire al cittadino che bisogna conoscere la collocazione dei muri portanti in casa oppure la collocazione degli impianti sul luogo di lavoro. In caso di terremoto, rifugiarsi sotto un muro portante o sotto un tavolo. Al termine della scossa accertarsi che le persone presenti in casa stiano bene, poi trovare una via d’uscita. Che non sempre ? la porta di casa. La calma, ha spiegato Storto, gioca un ruolo fondamentale. Il prof ha poi illustrato il funzionamento della macchina organizzatova che si muove intorno a calamit? naturali, anche in questo caso regalando ai presenti una lezione che nessuno spera debba mettere mai in pratica.