Colossale blitz antidroga della Polizia. Sei arresti e centinaia di perquisizioni (VIDEO)

All’alba dagli uffici della Questura è scattata un’operazione che ha pochi precedenti in regione

E’ scattata all’alba di oggi 30 ottobre una gigantesca retata antidroga da parte della Polizia di Stato di Campobasso coordinata dalla Procura della Repubblica al termine di delicate indagini della Squadra Mobile del capoluogo. In questo momento sono in atto perquisizioni e notifiche di ordini di custodia cautelare fra carcere e domiciliari a carico di sette persone, anche se i nomi iscritti sul registro degli indagati sono molti di più. Verso le 4 di questa mattina, quando fuori era ancora buio, decine di equipaggi della Polizia hanno varcato l’uscita della Questura anche con personale in abiti civili e auto civette. Stando alle prime indiscrezioni sono circa un centinaio i polizotti impegnati nella conclusione delle ultime fasi di questa operazione, condotte anche con l’utilizzo di personale provienente da altre Questure e con unità cinofile. Perquisizioni, controlli e arresti pare siano scattati anche nella vicina Puglia. Perquisizioni e arresti a Campobasso, Toro, Campodipietra, Frosolone, Bojano.

L’attività che vede impegnati oltre 150 agenti, interessa la città e la Provincia di Campobasso nonché le Province di Foggia, Isernia, Caserta, Chieti, Roma e Bologna con l’esecuzione di 6 misure cautelari ed oltre 70 perquisizioni personali e domiciliari.
L’operazione denominata in codice “Pinocchio”, condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Campobasso, ha consentito di disarticolare in circa sei mesi di indagine il flusso di stupefacente del tipo cocaina, crack, eroina, hashish, marijuana e metadone proveniente dalle limitrofe province di Foggia, Napoli e Caserta.

AGGIORNAMENTO E NOMI