Cognizione sociale e disturbi psichiatrici, seminario al CSM di Campobasso

Si terrà nella mattinata di oggi, sabato 2 marzo, organizzato dal Centro Diurno e dal Centro di Salute Mentale di Campobasso diretto dal Dr. Veltro, un seminario sulla “Cognizione Sociale”, a cura dei docenti dell’Università dell’Aquila tra i più qualificati dell’argomento, Prof. Massimo Casacchia, Emerito, Prof.ssa Rita Roncone, Ordinario,  e Prof.ssa Laura Giusti, Ricercatrice.  Con il termine Cognizione Sociale ci si riferisce alle attività della mente che sottendono le interazioni sociali, quali percepire e interpretare intenzioni, disposizioni e comportamenti degli altri generando risposte relazionali appropriate. Le compromissioni di alcuni domini di questo complesso costrutto sono presenti in modo trasversale in molti disturbi psichiatrici. Uno dei domini è la cosiddetta Teoria della Mente, un’abilità cognitiva la cui compromissione è riscontrata in particolar modo nelle persone affette da Schizofrenia così come nell’Autismo. In Italia proprio gli studi condotti dall’Università dell’Aquila su soggetti affetti da schizofrenia hanno rilevato che la compromissione in questa tipologia di pazienti abbia un impatto maggiore sul funzionamento sociale rispetto ai deficit cognitivi. Si tratta di studi scientifici molto sofisticati, anche rari in Italia, dove la ricerca psicosociale riceve pochi finanziamenti. Di conseguenza vi è meno attenzione anche per gli interventi “Evidence Based” specifici per migliorare alcuni domini della Cognizione Sociale. Ancora una volta dunque il Centro di Salute Mentale di Campobasso dimostra di preferire una formazione altamente specialistica e innovativa per sostenere metodo e scientificità dei trattamenti; una “politica” e una visione puramente sanitaria per garantire “sicurezza” delle cure per la popolazione.