Si chiama rassegna ”CLAMORI” «Il mondo è piccolo, il mondo è grande» (F. Battiato) e si terrà presso Villa “de Capoa” l’iniziativa promossa dall’Associazione “Alesia 2007” Onlus, in collaborazione con il Comune di Campobasso e con la partecipazione dell’Associazione Culturale “La Mantigliana”. Con le parole del Prof. Gustavo Pietropolli Charmet, Socio Fondatore ed Onorario di “Alesia 2007” Onlus, si rivolgono i più affettuosi ringraziamenti a tutti coloro che hanno collaborato alla organizzazione della Rassegna.
«Mi auguro che il motto di “Alesia 2007” Onlus “LA BELLEZZA SALVERÀ IL MONDO” possa diventare la parola d’ordine di qualsiasi provvedimento legislativo e riforma dell’organizzazione del lavoro, della scuola e della sanità. Spero che la bellezza diventi un’idea guida di tutti i gruppi di potere che hanno la responsabilità di decidere. Fare delle belle cose può voler dire fare delle cose buone che esprimano la solidarietà e l’amore che può avvolgere gli uomini e le donne di una comunità sociale». (Prof. G. P. Charmet).
Programma della Rassegna
- 19-20 – “TICKET TO WRITE”
- Laboratorio di Scrittura, a cura di Valentina Farinaccio.
- 21 – LA FORZA DELLE PAROLE
- LE EMOZIONI E LA VITALITA΄DEL “PROPRIO” MONDO INTIMO
- Presentazione della raccolta di poesie “Frammenti di Luce dalla Notte Ferita”, di Anna Corallo, Sindimedia Edizioni Digitali Editore (settembre 2018).
- Reading di Poesia e Prosa sul Tema della “Memoria”, con interludi musicali.
- 22 – LA FORZA DELLA VOCE
- LA VISIONE SPIRITUALE DELL’ATTO ARTISTICO DEL CANTO
- Presentazione del libro “Alla ricerca del canto perduto. Antonio Cotogni e la scuola romana di canto”, di Rosa Rodríguez, Bertoni Editore (gennaio 2021).
- DALLA VOCE AL RAGIONAMENTO MATEMATICO…FINO ALL’INVENZIONE
- Presentazione del libro-laboratorio “Canto e conto. Laboratorio”, di Patrizia Pavoncello, edizioni Writeup (ottobre 2020).
- 23 – SODALES – Una narrazione lunga quarant’anni.
- Presentazione del romanzo “Anni Collaterali”, di Marco Ursano, MdS EDITORE (giugno 2020).
‘Alesia 2007’ Onlus la Presidente Anna Corallo, in collaborazione con la Prof.ssa Daniela Di Claudio