La CGIL territoriale del Molise ha presentato stamattina una richiesta indirizzata agli Amministratori, al Presidente del Consiglio Comunale di Campobasso e al Sindaco Antonio Battista per proporre di valutare la possibilità di attribuire la cittadinanza onoraria al Sindaco di Riace Domenico Lucano uomo simbolo di percorsi solidali di accoglienza e integrazione.
Nella nota, il neo Segretario Paolo De Socio sottolinea che l’assegnazione del riconoscimento costituirebbe un gesto di alto valore simbolico a premio di un’esperienza amministrativa difficile e complessa che ha saputo coniugare i valori costituzionali con l’emergenza incombente dell’accoglienza e dell’integrazione delle persone immigrate.
Nel 2010 il regista tedesco Wim Wenders ha realizzato il cortometraggio “Il volo” ispirato al progetto d’accoglienza realizzato a Riace mentre Lucano ne era Primo Cittadino; ancora nel 2010 la prestigiosa City Mayors Foundation che stila una graduatoria biennale dei migliori sindaci del mondo ha collocato Domenico Lucano al terzo posto e nel medesimo anno la rivista americana Fortune ha inopinatamente posizionato il sindaco del minuscolo comune calabrese al 40° posto fra le persone più influenti del pianeta. Alla richiesta si sono uniti come primi firmatari i responsabili di diverse associazioni tra cui : il Bene Comune, Il Mensile Culturale La Fonte, la Società Italiana per i beni culturali, l’Associazione Pro Arturo Giovannitti, Il circolo la “La Zampogna” di Scapoli, Legambiente Molise, l’associazione Padre Giuseppe Tedeschi, l’Associazione Nazionale Partigiani, l’Unione degli Studenti e l’associazione Uniti per La Costituzione. I sottoscrittori segnalano agli amministratori del capoluogo molisano che Riace, per i comuni del Molise interno, rappresenta un fecondo modello di successo per la rigenerazione dei territori e delle nostre comunità regionali e rimarcano, quindi, la valenza particolare che il conferimento avrebbe proprio in questo cruciale momento per il coraggioso sindaco del comune calabrese.
Nei prossimi giorni è prevista una conferenza stampa per programmare iniziative a sostegno della richiesta.
Primi Firmatari
- Paolo De Socio (CGIL Territoriale Molise)
- Antonio Ruggieri (Mensile culturale “Il Bene Comune”)
- Don Antonio Di Lalla (Mensile culturale “la Fonte”)
- Antonietta Caccia (Circolo la Zampogna – Scapoli)
- Isabella Astorri (SIPBC Società Italiana per i Beni Culturali)
- Antonio D’Ambrosio (Associazione “Pro Arturo Giovannitti”)
- Manuela Cardarelli (Legambiente Molise)
- Anna Spina (Associazione padre Giuseppe Tedeschi)
- Loreto Tizzani (ANPI del Molise)
- Oriana Leone (Unione degli Studenti)
- Michele Barone (Associazione Uniti per La Costituzione)