Citt? accessibili, sopralluoghi del gruppo tecnico in tutta la provincia di Isernia

Proseguono le iniziative avviate dalla Prefettura di Isernia sul tema dell?accessibilit? e della sicurezza. Si sono appena conclusi i primi sopralluoghi effettuati dal ?gruppo tecnico di consulenza? istituito presso l?Ufficio Territoriale del Governo la scorsa estate, a seguito della sottoscrizione del ?Protocollo di Intesa in materia di accessibilit?, sicurezza e superamento delle barriere architettoniche?. L?organismo, coordinato dal Vice Prefetto Vicario ed insediatosi nel mese di settembre, ha la finalit? di offrire un supporto concreto, a titolo gratuito, agli Enti Pubblici che intendano avviare la realizzazione di progetti in materia nonch? di individuare una serie di siti accessibili nella provincia di Isernia, con lo scopo di creare una vera e propria ?rete? per la fruizione da parte di tutti dell?ambiente urbano e del patrimonio architettonico, archeologico, paesaggistico, naturalistico e culturale nonch? per la promozione del territorio anche dal punto di vista turistico, con conseguenti benefici in termini economici ed occupazionali. Nella ?due giorni? dedicata al tema, i componenti del gruppo tecnico hanno, dunque, visitato la Biblioteca di Venafro – gi? inserita nella ?rete di siti accessibili?, unitamente al Giardino della Flora Appenninica di Capracotta, ufficialmente inaugurato il 23 settembre scorso – la Basilica di Castelpetroso,? il Museo Paleolitico di Isernia, la Fonderia Marinelli di Agnone, la Riserva MAB di Montedimezzo, il Museo dell?Orso di Pizzone e il Museo di Rocchetta a Volturno. A completamento dei lavori ?sul campo?, nel pomeriggio del 17 ottobre ? stata organizzata una giornata formativa presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Isernia, con la partecipazione dell?Architetto Lucia Baracco, Presidente Lettura agevolata associazione ONLUS, autrice del libro ?Barriere percettive e progettazione inclusiva?, alla quale sono intervenuti i rappresentanti degli enti interessati, del mondo accademico nonch? degli ordini e collegi professionali. Le risultanze dei sopralluoghi saranno esaminate in occasione del prossimo incontro del ?gruppo tecnico di consulenza? in Prefettura.