?Kiss me deadly? ? il titolo della prima kermesse multiforme interamente dedicata al genere noir dell?assessorato alla Cultura del Comune di Campobasso, che si svolger? nel capoluogo molisano dal 18 al 29 agosto 2015, curata dall?associazione Musicale Thelonious Monk. Luned? 17 agosto 2015 alle ore 10 l?assessore alla Cultura, Emma de Capoa, e il presidente dell?associazione Thelonious Monk, Gianclaudio Piedimonte, nella Sala consiliare di Palazzo San Giorgio terranno una conferenza stampa di presentazione dell?evento. La rassegna cinematografica ?Dark Nights – Nuovi sguardi sul film noir? aprir? la manifestazione con sette titoli scelti tra il meglio della recente produzione di genere proveniente da Stati Uniti all?Europa all?Estremo Oriente. ?Kiss me deadly? proseguir? con una serie di incontri pomeridiani sul noir tra cinema e serie tv. Interverranno Renato Venturelli, critico cinematografico, collaboratore di Repubblica, che introdurr? al noir classico; Andrea Fornasiero, autore del magazine di Rai 4 Mainstream e collaboratore da due anni del Roma Fiction Festival diretto da Carlo Freccero; l?antropologo visuale, saggista e autore televisivo, Carlo Modesti Pauer; e Marcello Rossi, coordinatore artistico del Fantafestival Roma. Il gran finale ci sar? al Teatro Savoia il 29 agosto con lo spettacolo ?Doppelganger. Chi cammina al tuo fianco?. Per tutta la durata della manifestazione sar? aperta una mostra-mercato dedicata alla letteratura noir con le opere dei grandi autori, dai classici ai contemporanei. ?Ho sempre amato il cinema, per questo e anche per soddisfare le richieste di tanti cittadini, ho voluto dar vita a questa rassegna cinematografica, che mi auguro sia la prima di una fortunata serie di edizioni ? le affermazioni dell?assessore Emma de Capoa ?. Dare una definizione del noir non ? cosa facile, ma si pu? sicuramente dire che ne sono elementi caratterizzanti la violenza, l?inquietudine, l?insicurezza, la criminalit?, il degrado ambientale e morale, elementi tutti non fini a se stessi, ma veicolo per trasmettere un messaggio sociale pi? profondo. In questo contesto, il crimine pu? essere considerato l?espressione estrema di un malessere generale, di una realt? ingannevole e corrotta, in cui i personaggi-tipo, uomini e donne in continua lotta tra il bene e il male, sopravvivono violando le leggi. Invito tutti alla conferenza stampa di presentazione della kermesse e, ovviamente, alle otto serate in programma dal 18 al 29 agosto?.