In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, che si celebra il prossimo 2 aprile, anche l’IIS “Pertini-Montini-Cuoco” si tinge di blu per promuovere la sensibilizzazione sui disturbi dello spettro autistico. Sabato 1 aprile dalle ore 11, presso l’auditorium della sede del Biotecnologico, a Via Scardocchia, si svolgerà l’incontro Al Pertini il cielo è sempre più blu, con il patrocinio del Comune di Campobasso, per discutere di autismo, di inclusione scolastica, di analisi comportamentale applicata e di buone pratiche.
Dopo i saluti di benvenuto della Dirigente scolastica prof.ssa Marialuisa Forte, seguiranno gli interventi dei rappresentanti di alcune associazioni operanti sul nostro territorio (Il Granello di Senape, Io sono Speciale e Autismo Molise Onlus) che seguono i casi di individui autistici o con problemi di comportamento assistendo gli stessi e le loro famiglie e con cui la scuola collabora allo scopo di migliorare la qualità dell’inclusione scolastica. Non mancheranno le testimonianze di alcuni genitori che racconteranno le loro incredibili storie di vita. La conclusione dei lavori sarà affidata all’Assessore alle Politiche per il Sociale del Comune di Campobasso, l’avv. Alessandra Salvatore, che informerà i presenti su tutte le attività che l’assessorato da lei diretto svolge in tema di autismo.
Scaletta interventi:
- Saluti di benvenuto Dirigente scolastico Marialuisa Forte
- Il Granello di Senape, terapista del comportamento Alessandra Galuppo “Che cos’è l’autismo? – Analisi Comportamentale Applicata (ABA)”
- Io Sono Speciale, tecnico delle riabilitazione psichiatrica Valentina Primiani “Dalla valutazione all’inclusione della persona autistica in classe”
- Autismo Molise Onlus, vicepresidente Raphael Ciaramella “Aspetti della genitorialità”
- Testimonianza di una madre: Antonella Fatticcio
- Assessorato alle Politiche per il Sociale del Comune di Campobasso, Assessore Alessandra Salvatore “Best practices amministrative”.