Chiusura distaccamento polstrada Larino, interviene il Siap

Il Siap, il Sindacato Italiano Appartenenti alla Polizia, interviene sulla questione della chiusura del distaccamento polstrada di Larino.
?Il Siap – si legge in una nota del segretario provinciale Vicario, Vincenzo Quici – ha appreso la notizia diffusa dagli organi di stampa locale secondo la quale questa organizzazione sindacale avrebbe chiesto, al ministero dell?Interno, la chiusura del distaccamento polstrada di Larino.
Come noto, tale azione ? stata stigmatizzata dal locale sindaco che ha esposto il suo dissenso con una dichiarazione rilasciata ai media locali.
Premessa la nostra piena disponibilit? ad un incontro per valutare insieme eventuali soluzioni, si precisa che il Siap di Campobasso, pur non avendo mai condiviso le politiche ministeriali di chiusura in modo indiscriminato degli uffici di Polizia, in questo caso ha ritenuto opportuno formulare tale richiesta per tutelare la sicurezza del personale in servizio in quell?ufficio e per dare maggiore efficacia all?attivit? della polizia di stato nella zona della costa adriatica.
A tal proposito – prosegue Quici – ci preme sottolineare che i compiti propri della polizia stradale sono prevalentemente di vigilanza stradale, su arterie importanti della regione, motivo per il quale spesso le pattuglie espletano la propria attivit? su itinerari ben lontani dal comune di Larino.
Peraltro, analoga attivit? viene svolta dal vicino distaccamento polstrada di Termoli, ufficio meglio dotato a livello di infrastrutture ed in grado di assicurare una maggiore sicurezza rispetto alla struttura di Larino che risulta essere carente sotto il profilo della vigilanza attiva e passiva.
Un trasferimento dei dipendenti a Termoli, oltre ad assicurare una pi? coerente e razionale distribuzione del personale sul territorio, evitando la presenza di doppi uffici con analoghe competenze in ambiti territoriali ristretti, comunque garantirebbe la vigilanza stradale anche nel comune di Larino, come avviene oggi.
Peraltro – continua – una chiusura di detto ufficio non esporrebbe la cittadinanza larinese ad alcun rischio sotto il profilo dell?ordine e della sicurezza pubblica atteso che detta materia ? di esclusiva competenza del Questore della provincia, il quale si avvale di tutte le articolazioni della Polizia di Stato e delle altre forze dell?ordine per assicurare secondo criteri di efficacia e di efficienza la sicurezza in ambito provinciale.
Siamo certi che un trasferimento del distaccamento polstrada di Larino non causer? nessun danno alle popolazioni interessate e questa Organizzazione sindacale si impegna ad effettuare le eventuali pressioni sul Questore di Campobasso dott. Raffaele Pagano, affinch? la Polizia di Stato aumenti i controlli in quelle zone per dare ancora maggiore sicurezza a quei cittadini che ne chiedono sempre di pi?. Il Siap – conclude Vincenzo Quici – uno dei maggiori sindacati di polizia si batte da anni per la sicurezza del personale della polizia di stato e per garantire tranquillit? ai cittadini su tutto il territorio nazionale”.