Chiusa la galleria “Passo del Lupo” a Volturara Appula

Per lavori di ammodernamento dell’impianto antincendio al suo interno

Al fine di evitare disagi agli automobilisti che percorrono la SS. 17, è stata diramata la comunicazione della chiusura della galleria Passo del Lupo.

Con un’apposita ordinanza, il responsabile dell’area compartimentale Carlo Pullano dell’Anas, ha previsto lavori di ammodernamento dell’impianto antincendio presso la galleria Passo del Lupo, ubicata sulla SS 17. Quindi si è proceduto, nel periodo tra il 7 ed il 24 gennaio 2019, alla chiusura totale della galleria e anche del tratto di strada in cui insiste la stessa, ovvero dallo svincolo per San Bartolomeo in Galdo allo svincolo per Volturino della SS 17 var. Si è reso necessario deviare il traffico dei mezzi superiori alle 7,5 tonnellate verso la SS 16/autostrada A14 in direzione Termoli. Inoltre, il verificarsi dei distacchi di calcestruzzo in corrispondenza dell’imbocco della galleria nei pressi di Campobasso, ha creato tanta preoccupazione, nelle prime ore della mattinata dello scorso 1° febbraio.

Per evitare danni a cose e persone, l’ Anas ha disposto quindi la chiusura al traffico sulla SS 17 variante di Volturara, a partire dalle ore 12 del 1° febbraio fino alle ore 10 del 17 febbraio. E’ stata inoltre prevista la chiusura totale del tratto di strada compreso tra lo svincolo per San Bartolomeo in Galdo e lo svincolo per Volturino per tutti i veicoli ad esclusione dei mezzi di pronto soccorso e dei mezzi sgombroneve e pronto intervento in gestione ad Anas. Disposto il divieto di transito dei mezzi pesanti oltre le 7,5 tonnellate sulla SS 17 var dal km. 0+000 al km. 14+250 con percorsi alternativi come indicato nell’ ordinanza.

L’ordinanza è stata notificata, tra gli altri, ai prefetti e alle province di Foggia e Campobasso; all’assessorato regionale ai trasporti della Puglia; al sindaco di Benevento e ai sindaci e alle stazioni dei carabinieri dei comuni pugliesi di Volturara, Volturino, Roseto Valfortore, Motta Montecorvino, Pietramontecorvino e Celenza Valfortore e molisani di Campobasso, Isernia, Campodipietra, Gambatesa, Jelsi, Pietracatella, Riccia e Toro; alla polizia stradale di Foggia e Campobasso; ai comandi dei vigili del fuoco e dei carabinieri forestali di Foggia; alle autolinee Ferrovie del Gargano e Sita di Foggia.