Rubriche. Charles Perrault e le sue fiabe

Charles Perrault, l’autore di Cappuccetto rosso, La bella addormentata e Cenerentola era nato 388 anni fa, il 12gennaio 1628, e Google che oggi lo celebra con un doodle che ha permesso a molti di ricordarlo e ad ancora pi? persone di scoprirlo. Perrault era nato a Parigi e prima di dedicarsi alla scrittura era un avvocato. Di famiglia ricca e altoborghese, studi? infatti nelle scuole migliori di Francia, si laure? in Legge, dedicandosi in seguito ai servizi statali. Fu anche grazie a lui che venne fondata l’Accademia delle Scienze di Francia. La sua produzione letteraria non ? stata particolarmente originale, ma ? a lui che dobbiamo, ben 200 anni prima dei fratelli Grimm, la prima e pi? importante raccolta di fiabe in poesia e prosa tratte dalla tradizione orale europea. Nel 1695, all’et? di 67 anni, scrisse infatti la raccolta “Storie e racconti dei tempi passati, con la morale” (Histoires ou contes du temps pass?, avec des moralitez), pi? note col titolo di “Racconti di Mamma Oca” (Contes de ma m?re l’Oye). Si tratta di una serie di racconti morali progettati per indurre il lettore a riflettere sui dilemmi presentati ai protagonisti delle fiabe. Le pi? famose sono La belle au bois dormant (La bella addormentata nel bosco), Le petit chaperon rouge (Capuccetto rosso), Le chat bott? (il gatto con gli stivali), Cendrillon (Cenerentola), Le petit poucet (Pollicino), Peau d’asne (Pelle d’asino), Riquet ? la houppe (Enrichetto dal ciuffo).