?Finalmente trovato un accordo positivo per la funzionalit? dei Centri per l?impiego?. Con queste parole Tecla Boccardo, leader della Uil molisana, esprime soddisfazione per la firma a Palazzo Vitale delle sub-convenzioni finalizzate alla gestione dei Centri per l?impiego. Da tempo la Uil Molise si batte alla ricerca di una nuova impostazione di questo strumento per le politiche attive e passive del lavoro e dei suoi addetti.
?Le sub-convenzioni firmate oggi dal presidente della Regione con i presidenti delle due Province ? sottolinea la Boccardo – consentiranno la gestione dei Centri per l’impiego e, soprattutto, governeranno il passaggio di funzioni e l?erogazione dei principali servizi offerti al mondo del lavoro. Nel momento particolare che sta attraversando il Molise (dall?Area di crisi con il bisogno di profilazione dei lavoratori, alla gestione di Garanzia Giovani, per fare qualche esempio) sarebbe stato davvero un delitto mandare dispersa la professionalit? degli operatori e depotenziato un servizio che invece, come Uil, vogliamo ulteriormente qualificato. Gli operatori, ?precari che danno consulenza per il lavoro ad altri precari?, come abbiamo pi? volte sottolineato, possono tirare un sospiro di sollievo: il loro contratto andr? avanti fino alla fine dell?anno e in prospettiva c?? la nuova Agenzia Nazionale. Come sindacato – continua la Boccardo – puntiamo ora a dare stabilit? ai lavoratori e includere nella rimodulazione complessiva del servizio anche altri operatori, in modo da coprire tutti quei servizi che erano affidati ad agenzie esterne.
Ma la questione ?Centri per l?Impiego? che ci ha visto impegnati in tavoli di confronto, in negoziazioni, in uno stato di agitazione di tutto il personale e dell?intero sindacato, deve servirci anche da monito: la sensibilit? delle istituzioni regionali e provinciali, la tenacia dei lavoratori, un sindacato che contesta ma che avanza anche proposte, hanno consentito di trovare una soluzione al problema che si riveler? una grande opportunit? per tutto il mondo del lavoro molisano, alle prese con una grave crisi economica, occupazionale e sociale.
Dobbiamo continuare con lo stesso impegno e con lo stesso metodo – incalza Boccardo, anche nella sua veste di segretaria generale della Uil Fpl, – su tutte le altre partite aperte: dalla protezione civile alla formazione professionale, dai veterinari alle biblioteche, dagli infermieri al riordino della sanit?, dal trasporto pubblico al riordino delle funzioni delle Province, dai servizi sociali della Provincia di Isernia ai progetti di assistenza socio sanitaria Asrem sul territorio. Dobbiamo chiudere al pi? presto, – conclude – e in modo positivo, queste ed altre questioni anche del settore privato, alcune gi? in stato avanzato del confronto, senza perdere altro tempo?.