Profumi e sapori d?Africa, tipicit? del Sud America conditi da musica latina e un?atmosfera caliente. Un mix perfetto per una serata dove l?integrazione ha fatto da fil rouge: e cos? la Cena dei Popoli, giunta alla seconda edizione, ha riscosso un meritato successo di pubblico e presenze.
Domenica sera la piazza di Ripalimosani ha fatto da cucina a ?cielo aperto? per l?evento culinario organizzato da dall?associazione ManHu con la collaborazione dell?associazione Dalla Parte degli Ultimi, della Proloco e il sostegno del Comune. Per un giorno gli immigrati del paese e gli ospiti del progetto Sprar si sono trasformeati in chef, proponendo le pietanze pi? buone dei loro paesi: dai piatti del centro Africa, alle empanadas argentine, riso e fagioli cubani, un ottimo cous cous e ancora tipicit? pakistane e brasiliane.
Alla cena ha partecipato il gruppo Sprar di Pietracatella, con i suoi ragazzi provenienti dalla Sierra Leone, Mali, Costa D?Avorio e Senegal. Presso gli stand allestiti ? stato possibile acquistare ad un prezzo a dir poco modico (appena 4 euro) un vassoio con assaggi delle pietanze assaporati in compagnia di buona musica anch?essa proveniente da paesi lontani.