Castel San Vincenzo, al via due nuovi progetti di Servizio Civile

“Patrimonio e Territorio” ed “Anni Preziosi” sono i due nuovi progetti, proposti dalla rete nazionale di Expoitaly in collaborazione con il Comune di Castel San Vincenzo, che vedranno impegnati nel Servizio Civile altri 4 giovani, che vanno ad aggiungersi ai 27 che in questi anni si sono alternati nello sviluppo di attività progettuali legate alla cultura, al turismo ed all’assistenza alle fasce più deboli. Il primo progetto intende valorizzare i centri storici minori, in termini di qualità dell’accoglienza e dell’offerta turistica, mediante l’individuazione di una nuova forma di promozione territoriale. Il secondo, invece, vuol migliorare la qualità della vita delle persone anziane, sia in termini qualitativi che quantitativi, creando la possibilità di far emergere nuovi bisogni tra tutti quei soggetti ai quali sarà garantita la giusta attenzione anche per la gestione delle pratiche quotidiane.  Estremamente soddisfatta dei numeri raggiunti in questi anni la sindaca di Castel San Vincenzo, Marisa Margiotta. “Il Comune di Castel San Vincenzo sostiene, da anni, le iniziative del Servizio Civile e continua a credere fortemente nelle opportunità offerte dai progetti proposti dalla rete nazionale Expoitaly, partner capace ed affidabile che in questi anni di collaborazione ci ha dato modo di impegnare ben 31 giovani. La nostra partnership con la rete Expoitaly continua quindi a dare i frutti sperati e crea così le condizioni perché i giovani possano essere portatori del messaggio e delle esperienze di vita che questi progetti intendono diffondere. Un grade in bocca al lupo, naturalmente, a questi nostri che avranno modo di fare un’esperienza di vita significativa e, ci auguriamo, esaltante”. I giovani volontari impegnati nei due progetti sono: Alessio Iannotta, Fabio Penta, Benedetto Marzullo e Orlando Savaiano.