Casacalenda, presto un defibrillatore per garantire un pronto intervento in caso di necessità
Verrà consegnato, sabato 18 marzo prossimo alle ore 11,00, al Bar Centrale di Piazza Mercato di Casacalenda, il defibrillatore che potrà essere utilizzato da tutta la cittadinanza. Il magnifico progetto com’è noto, è stato ideato da Aida Romagnuolo, presidente regionale dell’ACSI Molise, in collaborazione con la benemerita Società Operaia di Casacalenda. Verrà posizionato in un’ attività commerciale posta al centro del paese in modo da garantire, in caso di necessità, un pronto ed immediato intervento per chiunque durante tutta la giornata. Infatti, in caso di arresto cardiaco, con l’ immediato intervento di un defibrillatore, ci sono alte probabilità di evitare il decesso e di restituire alla comunità un cittadino anche in perfetto stato di salute. E’ bene anche ricordare, che nei giorni scorsi sempre organizzato dal Comitato Regionale ACSI del Molise, è terminato il corso BLSD alla quale sono state preparate una decina di persone al’utilizzo del defibrillatore. Un ringraziamento particolare – ha dichiarato Aida Romagnuolo – è doveroso farlo all’ex presidente della Società Operaia Michelangelo Ramacieri che, più di tutti e con grande energia, si è prodigato e speso sin da subito per la riuscita della mia iniziativa tant’è che circa la metà del costo del defibrillatore, è stato raccolto in un banchetto tra la popolazione in occasione delle festività legate alla Madonna della Difesa. Oltre a Ramacieri, il mio ringraziamento – ha ancora detto Romagnuolo – va all’attuale presidente Raffaele Corsi e a tutto il direttivo della benemerita società, considerato che il nostro obiettivo è quello di rendere Casacalenda un paese cardioprotetto, o almeno ci proviamo. Ho scelto e deciso di posizionare il defibrillatore in un bar, in un’attività commerciale – ha concluso Romagnuolo – perchè questa tipologia di attività resta praticamente aperta quasi 20 ore al giorno e pertanto, risulta immediatamente operativa. Sempre dall’ACSI Molise e sempre a Casacalenda presso la sede della Società Operaia, si comunica che sabato 22 aprile si terrà a grande richiesta un ulteriore e secondo corso per preparare il maggiore numero di cittadini. Tutti possono partecipare essendo aperto a tutti.