Carresi, in Prefettura stilato un documento tecnico. Venerdì nuovo incontro

I rappresentanti dell'associazione nata all'indomani del blocco della manifestazione: «Riunione positiva»

REDAZIONE
TERMOLI

E’ stato aggiornato a venerdì pomeriggio, alle 15, presso la Prefettura di Campobasso il tavolo di coordinamento delle Carresi che si è riunito in prima battuta in mattinata. Obiettivo della riunione quello di trovare una soluzione per consentire lo svolgimento delle Carresi dopo lo stop dell’anno scorso. Sotto la lente, quindi, è andata a finire sia la tutela di una tradizione secolare per le comunità di San Martino, Ururi e Portocannone, ma anche il rispetto delle normative sempre più stringenti sull’argomento. Dall’incontro di questa mattina è venuto fuori un documento con indicazioni tecniche che sarà sottoposto all’attenzione d chi organizzerà le manifestazioni e che sarà discusso nel corso dell’incontro che si terrà venerdì al quale parteciperanno anche i sindaci dei tre paesi coinvolti e i rappresentanti di Unione Carresi, l’associazione nata all’indomani del blocco della Carrese di San Martino. «La riunione di questa mattina è stata positiva – hanno affermato i rappresentanti dell’associazione Unione Carresi – il Prefetto ha convocato per venerdì la Regione, i sindaci, l’Unione Carresi per esaminare tecnicamente le questioni da risolvere. C’è disponibilità al confronto e al dialogo». Il nuovo tavolo allargato che si terrà venerdì, quindi, sarà l’occasione per trovare il punto di incontro tra la tradizione millenaria tanto sentita dalle comunità e da valorizzare per non perdere il legame con il passato e il rispetto delle norme che regolano la sicurezza e il benessere degli animali.