Capodanno: Molise unica regione in cui non si sono registrati feriti

Le cattive abitudini non passano di moda. E anche questa volta, il primo giorno dell’anno è stato dedicato alla conta dei feriti da botti di Capodanno. Per fortuna questa volta non si sono registrati decessi, ma il numero dei feriti è stato comunque alto. In Italia complessivamente sono stati 184. Il primato di regione più virtuosa spetta al Molise: la nostra regione è stata l’unica in cui nessuna persona è rimasta ferita da petardi o proiettili vaganti. In testa, come succede quasi ogni anno, la Campania. E’, infatti, la regione che ha fatto registrare il maggior numero di feriti durante i festeggiamenti della notte del 31: sono 54, di cui ben 47 a Napoli. Ventisei sono stati i feriti in Puglia, seconda regione che si aggiudica questo triste primato: 13 a Bari, 7 a Foggia, 4 a Lecce e 2 a Taranto, nessuno fortunatamente a Brindisi. I dati li ha forniti la polizia. Venti i feriti in Lombardia, di cui 12 a Milano. Alto anche il numero di feriti in Sicilia e nel Lazio, rispettivamente 17 e 16. Un solo ferito in Trentino Alto Adige, in Valle d’Aosta, in Sardegna, Basilicata.