Il canone Rai si pagherà con la bolletta della luce. Questa misura potrebbe entrare nella legge di Stabilità per il 2016. Vista dal lato pratico, la bolletta della Luce invece di diminuire, aumenterà, maggiorata del Canone Rai. Preso atto del gran numero di evasori, i quali per anni non pagavano il canone Rai, e vista la difficoltà nelle verifiche ed accertamento sul reale possesso del televisore ( ricordiamo che il canone si paga su possesso del televisore), il governo Renzi ha cacciato un vero e proprio “coniglio dal cilindro” introducendo i concetto della presunzione del possesso dell’apparecchio televisivo. A questo punto si assiste ad una vera e propria inversione dell’onere della prova: infatti chi non intende pagare il canone, perché non possiede l’apparecchio televisivo, (difficile pensare che il numero sia molto elevato) dovrà fare una vera e propria dichiarazione per essere esentato dal pagamento, autorizzando così gli enti preposti a fare delle verifiche mirate per l’accertamento dei requisiti di esenzione. Non c’è che dire, la pensata “non fa una piega”. Con un colpo solo sono state recuperate la totalità (o quasi) dei canoni che fino ad oggi non venivano pagati, e congiuntamente sono state rimpinguate di tanto, le “costose” casse Rai.
Giovanni Di Iorio