Il Comune di San Massimo, gli imprenditori ed operatori di Campitello Matese e Funivie Molise salutano con favore le iniziative intraprese per la valorizzazione ed il rilancio turistico della montagna del Matese. ?Mentre procedono a ritmi serrati i lavori di sostituzione del vecchio skilift Capo d?Acqua con una nuova seggiovia che consentir? agli sciatori ed in particolare agli sci club ed alle squadre agonistiche di poter usufruire nuovamente di una delle piste pi? spettacolari e tecniche della localit?, la Giunta Regionale, con la delibera n. 536 del 6 ottobre scorso, ha mosso un primo passo, di fondamentale importanza dopo anni di immobilismo, per promuovere l?attrattivit? del comprensorio montano ed incrementare i flussi turistici.
Il percorso tracciato si fonda su un?alleanza strategica tra amministrazione regionale, enti locali interessati, associazioni legate al territorio ed imprenditori, che attraverso l?approfondimento, la rivisitazione e l?adeguamento di un progetto o meglio uno studio di fattibilit? concreto e gi? disponibile, ossia quello allegato alla delibera stessa, sono chiamati ad elaborare un piano ecosostenibile di sviluppo della montagna passando attraverso la creazione di infrastrutture ed opere sostenibili sotto il profilo ambientale che consentano al comprensorio turistico di ritornare ad essere una delle pi? importanti attrazione turistiche del centro-sud Italia. Auspichiamo, a questo punto, pertanto, che si dia avvio, nel pi? breve tempo possibile, ai lavori con tutti i soggetti coinvolti per addivenire al pi? presto ad un accordo di programma che favorisca uno sviluppo turistico ed ecosostenibile di tutte le aree interessate. Le premesse c?erano e ci sono tutte, occorre semplicemente superare particolarismi e pregiudizi e dare concretezza a questo primo segnale di ripresa?.