Camera di Commercio, primo incontro sul distretto produttivo di qualità del vino molisano

«Martedì 16 maggio a Campobasso, presso la Camera di Commercio – si legge in una nota del Distretto Vino Molisano – si è svolto il primo incontro divulgativo sul “distretto produttivo agroalimentare di qualità del vino molisano”. Si tratta di un organismo aggregativo e di indirizzo per l’intero settore vitivinicolo molisano. In piena sintonia con quanto previsto dalla Legge Regionale nr. 10 del 19 ott. 2020 che disciplina la costituzione e l’organizzazione dei distretti del cibo, il Distretto di Qualità del vino molisano vede la luce grazie all’impegno ed al lavoro congiunto delle tre Organizzazioni di categoria, Coldiretti, CIA e Confagricoltura le quali, coadiuvate da professionalità tecniche e del mondo universitario, hanno redatto il Piano delle attività del Distretto, individuando gli obbiettivi che si vogliono perseguire e gli strumenti necessari a raggiungerli.

All’incontro hanno partecipato oltre ad un discreto numero di viticoltori e di aziende vinicole del posto, l’assessore Nicola Cavaliere, al quale va un plauso per la sua vicinanza al mondo della viticoltura ed all’impegno profuso, insieme a tutta la Giunta, nel deliberare in tempi brevissimi, l’accettazione ed il riconoscimento del Distretto. Hanno altresì relazionato, il Presidente del Distretto, dott. Vincenzo Glave, il dott. Manlio Cassandro, agronomo, amministratore unico dalla Cassandro srl., società di consulenza professionale, tecnica e finanziaria ad aziende nel comparto agricolo e agroindustriale, che ha ragguagliato più nel dettaglio i programmi di sviluppo e di investimento del Distretto, ed il Prof. Antonio De Cristofaro, professore ordinario presso l’Unimol, docente di Scienze e Tecnologie Agrarie, che ha a sua volta illustrato gli aspetti legati alla ricerca ed all’innovazione sia di processo che di prodotto. Un prossimo incontro si terra il prossimo 24 maggio alle ore 17.00, a Campomarino presso la sede della Cantina Cliternia».