Cambio intitolazione stadio, il “no” dell’Associazione Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra

Dal Presidente Onorario dell’Associazione Nazionale delle Famiglie dei Caduti e Dispersi in Guerra Avv. Alberto Pistilli Sipio riceviamo e pubblichiamo la nota indirizzata al sindaco e al presidente del Consiglio comunale, nella quale spiega i motivi per cui l’amministrazione comunale debba recedere dall’intento di cambiare l’intitolazione dello stadio da “G.Romagnoli” a “M.Scorrano”. Per la mia funzione di Presidente Onorario della Sezione Provinciale. di Campobasso della Associazione Nazionale delle Famiglie dei Caduti e Dispersi di Guerra sono stato informato che il 29 luglio 2016 il Consiglio comunale di Campobasso ? chiamato a deliberare sul cambio di intitolazione dello Stadio in Contrada Selva Piana. Cancellando il nome del Capitano Medaglia d’Oro Giovanni Romagnoli e inserendo il nome di un giocatore di calcio Michele Scorrano. Non nascondo che la notizia mi ha trovato veramente contrariato e spiego il perch?: come certamente sono a conoscenza le S.V. il Consiglio Comunale di Campobasso con sua delibera del 14 luglio 1884 (che in copia allego alla presente) approv? a maggioranza (votanti 20 Favorevoli 18 contrari 2 P.C.I) di intitolare il nuovo Stadio costruito in Contrada Selva Piana confermando il nome del Capitano Giovanni Romagnoli (Stadio Nuovo Romagnoli). Ci? sta ad indicare che lo Stadio di cui si parla ebbe subito dopo la fine della sua costruzione la sua intitolazione. Sono trascorsi 32 anni e lo stesso Comune di Campobasso mostra il proposito di voler modificare (in peggio) la situazione relativa alla intitolazione del manufatto. Ci? premesso si osserva che il Consiglio Comunale ? pienamente legittimo ad assumere decisioni che riterr? nel caso, per altro rispettando i termini di legge. La delibera Comunale, essendo un atto amministrativo, pu? essere revocata quando, per inteso soccorrano vari motivi giuridici e di merito. Nel caso in esame ? da ritenersi che tali elementi non esistono. All’attenzione di chi legge deve considerarsi la diversit? di titoli esistente tra le due persone delle quali si parla, non senza dubbio che il divario esistente tra i due soggetti sia vistosamente enorme. Il Capitano Giovanni Romagnoli ? un Eroe a cui ? stata conferita la massima onorificenza al Valor Militare come risulta dalla motivazione della Medaglia d’Oro egli fu costretto ad atterrare nei pressi dei combattenti libici che ne fiaccarono la resistenza, lo sottoposero a sevizie dopo la cattura prima di ucciderlo. Michele Scorrano ? stato un calciatore professionista del Campobasso Calcio diventandone capitano. Non c’? bisogno di comprendere quanto sia diverso il valore dell’uno da quello dell’altro. Lo Scorrano prima della inaugurazione dello Stadio, fu acquistato dalla S. S. Barletta e di conseguenza, non partecip? ad alcun evento sportivo nel nuovo Stadio. Voglio ricordare che ? da tener presente poi che lo Scorrano ? deceduto nel 2009 e secondo quando stabilito dalla vigente legislazione, non gli pu? essere attribuita nessuna intitolazione prima che siano trascorsi 10 anni dal suo decesso. Come si vede non ?esistono i presupposti giuridici e di merito (morali) per adottare un eventuale provvedimento che modifichi l’attuale situazione. E appena il caso di ricordare che nello Stadio Dall’Ara di Bologna ? stata intitolata solo una curva a Giacomo Bulgarelli giocatore e capitano dell’ F.C. Bologna e della Nazionale. Infine ? da porre in evidenza che la cittadinanza di Campobasso non ? formata soltanto da 2500 firmatari della richiesta che sar? discussa, ma ? certamente sensibile ai valori dell’Eroismo che addirittura il Consiglio Comunale vorrebbe annullare, ? evidente di dichiarare, da ultimo che la delibera che stabilisse il cambio di intestazione sarebbe impugnata per ottenere il suo annullamento davanti al TAR Molise sia dalla Famiglia Romagnoli che dalla Associazione delle famiglie dei Caduti e dispersi di guerra. Si confida nel fatto su esposte considerazioni siano utili a far recedere il Consiglio Comunale di Campobasso dall’approvazione di una delibera riguardante il cambio di intitolazione dello Stadio in Contrada Selva Piana.

1 settembre 2016 G. santom.