di Andrea Di Paola
Continuamente risuona nelle nostre orecchie la parola “comunicazione”, ma che importanza può avere nella nostra vita?
Per capirne bene il significato dobbiamo imparare a vederla come un’arte che può essere collocata in vari settori. Quello che più ci interessa è il mondo del lavoro che i nostri giovani vedono sempre più come un ombra buia nel loro futuro. Per schiarire questa visione i giovani dovrebbero abbandonare i social come mezzi di comunicazione ed imparare a relazionarsi non attraverso una tastiera e un desktop ma guardando negli occhi le persone.
Forse ad oggi non abbiamo una corretta educazione a riguardo e per questo comunemente la comunicazione viene definita una scienza di minor importanza. Bisognerebbe applicare una politica di diffusione rivolta alle nuove generazione e centrata alla diffusione di una nuova visione delle parole e dei significati che possono assumere.