Il “Blocco Studentesco” del movimento “CasaPound” non sembra apprezzare pi? di tanto la “Buona Scuola” del governo Renzi. Ben lo si evince dai toni dei manifesti -?Questa buona scuola ? una pagliacciata?- affissi dai militanti del movimento giovanile in tutta Italia, Molise compreso.
?Con quest?azione ? afferma Alessio Capone, responsabile regionale Abruzzo e Molise del Blocco Studentesco, in una nota ? vogliamo contestare con forza ancora una volta, dopo averlo gi? fatto tramite blitz, manifestazioni e cortei, la riforma della Buona Scuola sostenuta da Renzi e dal Partito Democratico. Non possiamo assolutamente accettare una scuola in cui i presidi manager abbiano poteri tanto grandi da poter incidere cos? sulla libert? d?insegnamento dei docenti, una scuola che venga sponsorizzata da privati, in quanto siamo sicuri che questi ultimi richiederebbero poi un proprio tornaconto personale, facendo slittare in secondo piano la formazione dello studente, non possiamo accettare l?erogazione di fondi agli istituti privati quando la scuola statale, diritto gratuito e pubblico, crolla sulla testa dei ragazzi per mancanza di finanziamenti per l?edilizia scolastica?.
?Senza contare tra l?altro ? continua la nota ? che la riforma renziana ? senz?altro pensata per demolire lo Stato Sociale, secondo una visione che pone l?economia prima della persona. ? dunque scontato che al termine degli studi non avremo uno studente conscio di s?, delle sue potenzialit? e dei suoi limiti, capace di affrontare con giudizio le difficolt? che la vita gli porr? dinanzi, ma un automa facilmente disperdibile e controllabile nell?atomismo economico dell?era in cui viviamo.?
?L?unica riforma che si sia mai preoccupata di un?istruzione in tal senso ? conclude Capone – ? sicuramente quella di Giovanni Gentile nel periodo in cui era Ministro della Pubblica Istruzione, in quanto, essendo ispirata ai principi dell?Umanesimo italiano, era capace non solo di fornire nozioni tecniche ma anche di educare uomini e forgiare caratteri, unico modo per far uscire l?Italia dalla situazione di declino in cui versa da molti anni a questa parte.?