Venerdi 11 settembre, ore 21.3o a Oratino
Tutto pronto per la seconda serata di Oratino MAC. Sul palco di Piazza Ciriaco Brunetti, la band nella formazione composta da Antonino Anastasia (Tapan, tamburi a cornice, percussioni), Bruno Belardi (Contrabbasso, chitarra battente), Marcello Squillante (Voce, fisarmonica, chitarra), Vincenzo Racioppi (Mandolino, charango).
Spaziano nella tradizione musicale nazionale rileggendola in maniera originale gli “Ars Nova”, formazione partenopea che grazie alla grande curiosità di approfondire partendo da libri, spartiti, feste popolari, festival, l’anno scorso ha pubblicato l’album “E senza acqua la terra more”, un excursus tra originali inediti e grandi classici (come l’intensa “No Potho reposar”, inno all’ amore della Sardegna scritto oltre un secolo fa, che ci ricorda anche la struggente esibizione del compianto Andrea Parodi) o “Mi votu e mi rivotu”, canzone d’amore che ci riporta alla mente le atmosfere della icona della musica folk siciliana Rosa Balistreri.
La dimensione ideale degli “Ars Nova” è il live, con centinaia di esibizioni accumulate in oltre 10 anni di attività, e collaborazioni “permeanti” che danno ai loro concerti una connotazione originale e sempre nuova, coinvolgendo il pubblico dopo averlo affascinato con i temi del racconto.
