Sembra proprio che il governo voglia sopprimere la Corte di appello di Campobasso e modificare ulteriormente la geografia dei circondari di tribunale. ?L?eventuale soppressione della Corte d?appello di Campobasso – commenta Maria Carmela Rateni, Coordinatore del settore Giustizia della UILPA Molise – andrebbe ad aggiungersi ai pesanti interventi che hanno gi? portato alla chiusura della sezione distaccata del Tribunale di Termoli e di otto uffici del Giudice di Pace e comporterebbe lo smembramento di tanti altri uffici Giudiziari, come Procura Generale, Tribunale di Sorveglianza, Tribunale e Procura Minorenni e Procura Distrettuale Antimafia, Tribunale del Riesame e in breve tempo anche alla soppressione della Corte dei Conti, dell?Avvocatura dello Stato e del Tar Molise”.
“Sarebbe l’ennesimo schiaffo al nostro territorio – rincara la dose Tecla Boccardo, leader della Uil molisana – una scelta sbagliata e ingiusta nei confronti del Molise che causerebbe un inutile aumento dei costi della giustizia e pesanti disagi per i cittadini e gli stessi operatori del settore giustizia: difficolt? a raggiungere altre sedi di Corte di appello, aumento dei costi per accedere alla ‘giustizia’, che ? pur sempre un diritto fondamentale garantito dalla Costituzione (…)”.
“La nostra preoccupazione ? anche per il personale in servizio presso gli uffici della giustizia – evidenzia Rateni – lavoratori che per anni non hanno visto il rinnovo dei contratti di lavoro, che operano gi? oggi in condizione di difficolt? organizzativa e che ora corrono il rischio di dover ripensare completamente la dimensione di vita personale e familiare per tenere dietro allo spostamento della propria sede di lavoro”.