Blitz della Guardia Costiera al mercato ittico

Rispettate in generale le norme del settore ma sequestrati 50 kg di prodotti non in regola

Imponente e delicata operazione di controllo della pesca svolta nella mattinata di ieri, venerdì 1 febbraio, da diverse squadre di militari della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Termoli, presso il mercato cittadino di Termoli.

Sono stati, infatti, effettuati specifici controlli a carico di operatori ittici che vendono al dettaglio prodotto ittico fresco, in un clima molto collaborativo. Nel complesso, durante l’attività, sono stati controllati complessivamente 7 pescherie ove si è riscontrato, in generale, il rispetto delle norme afferenti l’etichettatura e le taglie minime.

Sono stati, comunque, sanzionati due soggetti risultati essere privi della certificazione idonea a ricostruire la filiera e quindi la corretta tracciabilità del pescato; di conseguenza sono state contestate due sanzione amministrative per un importo totale di 3.000 euro ed il contestuale sequestro di 50 kg di prodotto ittico, quest’ultimo prontamente rimosso dall’esposizione, per la successiva vendita.

Il Comandante della Capitaneria di Porto di Termoli, Capitano di Fregata Francesco Massaro, ha dichiarato che «l’attività in questione rientra tra i compiti istituzionali della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera a difesa e tutela dei consumatori e proseguirà, in vasta scala, sull’intera filiera della pesca e della distribuzione (all’ingrosso ed al dettaglio). I controlli continueranno senza soluzione di continuità con lo scopo di assicurare ai cittadini l’acquisto di prodotti certificati e di qualità».