Succhi, confetture, olio, mozzarella, tartufo, pasta, biscotti, confetti, cioccolata. La qualit? dei prodotti enogastronomici made in Molise ? gi? sulle tavole di migliaia di inglesi.
Per alcune delle otto aziende molisane che lo scorso luglio hanno partecipato al Bellavita London Expo grazie all?iniziativa promossa dall?Asec Confesercenti di Campobasso e dalla Regione Molise sono iniziate infatti le prime esportazioni oltre Manica .
Dopo il successo degli ?Spaghetti alla Cannabis? di Marzio Fiore, che ha fatto parlare di se sulle pagine del New York Times e quello di Giuseppe Di Maria, che si ? aggiudicato il premio ?Bellavita Awards? per la qualit? della cioccolata e dei suoi confetti, anche Rita Marcogliese ? sbarcata in Inghilterra con successo.
La titolare della Biosapori ha inviato infatti ad un college di Leicester una fornitura di confetture e succhi biologici. L?iniziativa sar? poi allargata ad altri tre istituti della citt?, mentre alcune pizzerie, per esaltare i palati dei sudditi della regina, hanno invece scelto di provare l?olio, il tartufo e i germogli di aglio della stessa azienda di Casacalenda.
?Internazionalizzare le imprese molisane e sviluppare una rete di contatti commerciali in tutta Europa. L?obiettivo di Bellavita London expo 2015 ? stato pienamente raggiunto?. Lo afferma il presidente dell?Asec Confesercenti di Campobasso, Pasquale Oriente, soddisfatto del grande successo che le aziende molisane presenti alla rassegna londinese stanno raccogliendo.
?Non sono affatto sorpreso ? aggiunge il presidente. La qualit? dei nostri prodotti rappresenta un?unicit? anche a livello internazionale. Il Molise ? una piccola regione ma dalle enormi potenzialit? ed il nostro obiettivo ? prosegue ? ? quello di attivare e sviluppare una rete di contatti internazionali che faccia da apripista per tutte le piccole e medie imprese della regione. Sono sicuro ? conclude Oriente – che per avere successo ed incentivare la produzione le nostre imprese devono semplicemente farsi conoscere?.