Baranello: in rete contro la violenza sulle donne

BARANELLO. Il comune di Baranello, quale soggetto capofila ed attuatore, in collaborazione con l’Associazione Liberaluna Onlus ed il comune di San Giuliano del Sannio, è risultato assegnatario di un finanziamento ministeriale di € 162.000,00 per il “Potenziamento dei centri antiviolenza e dei servizi di assistenza alle donne vittime di violenza e ai loro figli e per il rafforzamento della rete dei servizi territoriali”. Come dimostrano i dati Istat, il fenomeno della violenza sulle donne è un’emergenza sociale, risulta quindi fondamentale creare una rete di interventi che possano ampliare gli aiuti alle donne. L’iniziativa progettuale, unica ammessa e finanziata nella Regione Molise dal Dipartimento delle Pari Opportunità, mira a garantire forme di sostegno alle donne che hanno subito atti di molestie, maltrattamenti e violenza, attraverso l’istituzione di un centro antiviolenza e a contrastare tali fenomeni con un’attività preventiva, che prevede incontri di sensibilizzazione su tutto il territorio molisano. Tra i partner del progetto si annoverano i seguenti soggetti istituzionali: la Consigliera di Parità della Regione Molise Giuditta Lembo, l’Ambito Territoriale Sociale di Campobasso, il Comune di Tavenna, la Cooperativa Laboratorio Aperto, l’Associazione Italiana Persone Down sez. Campobasso, il Comitato Telefono Azzurro di Campobasso, il Comitato Unicef del Molise, l’Associazione Cittadinanza Attiva sez. di Campobasso, l’Associazione Amici del 112, l’Associazione INCAS, l’Associazione FACED, la Società sportiva dilettantistica Dinamica (che si occuperà di incontri di autodifesa). In data odierna, i promotori dell’iniziativa si sono riuniti presso il comune di Baranello, dove il Sindaco Marco Maio e l’Assessore alle Politiche Sociali e Pari Opportunità Loredana Messano del comune di Baranello, unitamente agli Amministratori del comune di San Giuliano del Sannio, Assessore Nicola Montalto e Consigliere Comunale Pina De Vita, al Presidente dell’Associazione Liberaluna Onlus Maria Grazia La Selva e alla Consigliera di Parità della Regione Molise Giuditta Lembo, hanno tenuto una prima riunione operativa al fine predisporre tutti gli adempimenti necessari per l’attivazione del servizio sul territorio molisano. Il progetto, rivestendo una tematica importante, andrà ad integrare ulteriori iniziative che sono state già attivate da altri soggetti pubblico-privati sul territorio molisano. Il progetto, partirà nel mese di marzo 2017 con una serie di iniziative che riguarderanno molti comuni molisani.