Bando borse lavoro, nove unità da impegnare

Previsto un compenso mensile di 450 euro

TORELLA DEL SANNIO

Inserimento lavorativo, il Comune cerca 9 borse lavoro. Il Comune di Torella, con propri fondi di bilancio, intende finanziare ed assegnare, nel corso dell’anno 2019, 9 borse lavoro per favorire l’inserimento/reinserimento nel mercato del lavoro di 9 unità (inoccupati e/o disoccupati), idonei alla mansione, acquisendo e/o potenziando formazione ed esperienza nel campo dell’igiene urbana e della piccola manutenzione stradale, delle aree pubbliche e a verde, nella raccolta dei rifiuti). La durata è di 2 mesi, per un importo mensile di 450 euro, con i seguenti requisiti: cittadinanza italiana o di uno stato Europeo, residenza anagrafica nel Comune di Torella, età minima 18 anni, condizione di non occupazione e/o disoccupazione, non essere stato interdetto da pubblici uffici, idoneità fisica all’attività oggetto della borsa lavoro. Scadenza delle candidature, oggi 20 dicembre 2018, alle ore 13. La borsa lavoro è una iniziativa sociale – si riporta nel bando – che permette ai soggetti svantaggiati (in questo caso inoccupati e/o disoccupati) di realizzare un percorso atto a favorire l’autostima e l’apprendimento/potenziamento di nuove e specifiche competenze lavorative per l’inserimento/reinserimento nel mercato del lavoro. La borsa lavoro è articolata in tre parti: 1) Formativa: Formazione preliminare di base in materia di sicurezza del lavoro e formazione specifica anche on the job sulle attività oggetto della borsa lavoro. 2) Pratica: I beneficiari svolgeranno servizio sul territorio del comune di Torella, nell’ambito di un progetto di lavoro di pubblica utilità finalizzato alla pulizia, alla piccola manutenzione delle strade e del verde pubblico nonché a tutte le attività connesse con la raccolta dei rifiuti. 3) Assistenziale: Tutti i candidati riceveranno durante il periodo della borsa lavoro un compenso forfettario onnicomprensivo a titolo di sussidio. Il Comune di Torella nominerà propri tutor con la funzione di facilitatoti dell’inserimento lavorativo. Detta figura di tutor, tra le altre cose, verificherà la qualità dei rapporti interpersonali e lavorativi e l’acquisizione/potenziamento di specifiche abilità e competenze. La borsa lavoro ha una durata massima di 2 mesi con un impegno settimanale di 30 ore distribuite secondo le esigenze del Comune. Si potrà procedere con ulteriori assegnazioni attingendo dalla graduatoria esistente solo nel caso in cui gli ammessi alla graduatoria siano insufficienti rispetto al numero di borse da attivarsi. La borsa lavoro non costituisce rapporto di lavoro dipendente e non instaura vincoli di subordinazione con il datore di lavoro.